Il libro di Lou Marinoff, Platone è meglio del Prozac è uno di quei libri che ha infastidito psicologi e filosofi di tutto il mondo. Il suo peccato secondo la critica sta nell’aver semplificato eccessivamente gli abissi psicologici dell’umano e ridotto a principi le profondità teoriche dei filosofi più importanti della storia.
Un attacco al mondo accademico, una presa di posizione chiara nei confronti della psicologia. Per Marinoff la filosofia risolve molti problemi dell’essere umano e la consulenza filosofica con il suo metodo PEACE (Problema, Emozioni, Analisi, Contemplazione e Equilibrio) è una espressione di quel carattere propriamente dialogico della filosofia antica.
Infatti, per Lou Marinoff “la filosofia era in origine un modo di vivere” e le persone oggi “hanno bisogno di dialogo e non di diagnosi”. Una sorta di ritorno alle origini, necessario per avvicinare la filosofia alle persone, per non farla rimanere esiliata in un lontano iperuranio accessibile solo a pochi eletti. Marinoff crede fortemente che possano e debbano esistere consulenti filosofici capaci di collaborare ed in alcuni casi sostituire, gli esperti della psiche umana.
Perchè leggere il libro di Lou Marinoff Platone è meglio del prozac?
Le motivazioni che dovrebbero spingervi a leggere questo libro sono svariate, a parte il titolo sicuramente accattivante. Innanzitutto, il gran numero di splendide citazioni filosofiche raccolte in questo volume. Una rassegna di frasi potenti, profonde e ben selezionate, capace di far riflettere all’istante anche le persone meno abituate al pensiero astratto. Perchè ogni frase è sempre collegata a qualche tema pratico, del quotidiano e quindi facilmente interpretabile.
Infatti, il libro è suddiviso in diversi capitoli che riguardano la famiglia, le relazioni sentimentali, l’amicizia, la morte e così via. Nei quali Marinoff mostra come la filosofia possa aiutare a sviluppare concretamente attitudini, pensieri ed azioni che portano benefici nel concreto, dato che va a colmare quei vuoti esistenziali nei quali incappiamo inevitabilmente nelle nostre vite.
Leggi Lou Marinoff, Platone è meglio del Prozac
Inoltre, questo libro può essere per coloro che si avvicinano alla filosofia, uno spunto, un compendio per un successivo e doveroso approfondimento. In quanto, Lou Marinoff è andato a sintetizzare e a snellire il pensiero sia di filosofie occidentali che orientali. Non peccando, almeno in questo caso, di completezza.
Alberto Caracciolo, il pensatore che ha cambiato la filosofia
Novalis, un parallelo tra filosofia e matematica
La rinnovata filosofia di Friedrich Hegel
Il libro di Lou Marinoff Platone è meglio del Prozac è edito da Piemme e composto da 416 pagine ed è disponibile sia in versione digitale che cartacea.