lunedì, Gennaio 20, 2025

L’Occidente condanna l’annessione della Russia delle regioni ucraine

L’Occidente condanna con fermezza l’annessione delle quattro regioni ucraine da parte della Russia. I Paesi occidentali hanno affermato che non riconosceranno mai l’annessione.

L’Occidente condanna l’annessione delle regioni ucraine alla Russia

L’Occidente ha condannato la decisione del presidente russo Vladimir Putin di annettere alla Russia quattro regioni dell’Ucraina. I ministri degli Esteri del G7 hanno affermato che non riconosceranno tali annessioni ottenute con “un referendum farsa condotto sotto la minaccia delle armi”. La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha detto che “l’annessione illegale proclamata da Putin non cambierà nulla. Tutti i territori occupati illegalmente dagli invasori russi sono terra ucraina e faranno sempre parte di questa nazione sovrana”. Von der Leyen ha poi aggiunto che la commissione sta proponendo “un nuovo pacchetto di severe sanzioni contro la Russia“.

Alle parole di von der Leyen hanno fatto eco quelle del presidente del Consiglio europeo Charles Michel. “Non riconosceremo mai questa annessione illegale”, ha affermato Michel, che poi ha aggiunto che “la mossa di Putin è concepita per intensificare la minaccia nucleare contro il resto del mondo e dovrebbe essere considerata un’aggressione alle nostre libertà fondamentali e ai nostri principi democratici”.

Biden: le azioni di Putin non hanno legittimità

Il presidente americano Joe Biden ha invece affermato che le azioni di Putin non hanno legittimità. Il segretario di Stato americano Antony Blinken detto che gli Stati Uniti hanno adottato “misure rapide e severe in risposta al tentativo del presidente Putin di annettere regioni dell’Ucraina, una chiara violazione del diritto internazionale”. Washington ha imposto nuove sanzioni radicali alla Russia che prendono di mira centinaia di persone e aziende, comprese quelle del complesso militare-industriale russo e legislatori.

Cosa hanno detto i Paesi occidentali?

Anche Polonia, Paesi Bassi, Gran Bretagna, Francia, Grecia, Italia e Svezia hanno condannato con forza la decisione di Putin di annettere le regioni ucraine. “I Paesi Bassi non riconosceranno mai questa annessione, così come noi non riconosciamo l’annessione della Crimea”, ha affermato il primo ministro olandese Mark Rutte. “Non si può permettere a Putin di alterare i confini internazionali usando la forza bruta. Faremo in modo che perda questa guerra illegale“, ha detto il primo ministro britannico Liz Truss. Il presidente francese Emmanuel Macron ha condannato l’annessione della Russia affermando che la mossa rappresenta “una grave violazione sia del diritto internazionale che della sovranità dell’Ucraina“.

“Putin dimostra ancora una volta la sua visione neo-imperialista in stile sovietico che minaccia la sicurezza dell’intero continente europeo. La dichiarazione di annessione alla Federazione Russa di quattro regioni ucraine a seguito di falsi referendum tenuti sotto la violenta occupazione militare non ha valore legale o politico“, ha affermato Meloni, futura premier italiana. Il suo commento rifletteva una dichiarazione del Primo Ministro uscente Mario Draghi secondo il quale l’Italia “non avrebbe mai riconosciuto” l’annessione.

Kyiv: continueremo a liberare il nostro Paese

Anche l’Ucraina ha condannato la decisione del presidente russo. Kyiv ha affermato che le sue truppe continueranno a liberare il suo territorio occupati e che l’annessione non cambia nulla. “Tentando di annettere le regioni ucraine di Donetsk, Lugansk, Zaporizhzhia e Kherson, Putin cerca di impadronirsi di territori che non controlla nemmeno fisicamente sul campo. Non cambia nulla per l’Ucraina: continuiamo a liberare la nostra terra e il nostro popolo, ripristinando la nostra integrità territoriale“, ha detto il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba.


Leggi anche: Putin: regioni annesse nostre per sempre

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles