Lo studio come strumento per emergere e per distinguersi

0
765


In una società in cui disilludere e limitare l’ambizione di chi segue le proprie passioni e spera di crearsi un futuro seguendole è all’ordine del giorno,vi è ancora chi ritiene che il futuro appartenga a chi crede alla bellezza dei propri sogni.

Quante volte,tutti i giorni,in ogni parte del mondo,le idee di molti giovani e i percorsi di studio vengono screditati perché ritenuti in alcuni casi inutili o con troppe iscrizioni e dunque dubbie opportunità di lavoro e di guadagno,quante volte,tutti i giorni,l’estrema razionalità prevale su tutto ciò che si discosta dalla convenzione.

In Italia i giovani con diploma di scuola secondaria sono il 48%(sopra la media Ocse 44%) e il tasso di occupazione dei giovani laureati(81%) supera il tasso dei diplomati(71%),tuttavia sono entrambi sotto la media Ocse (76-85%).

Il problema dell’abbandono universitario è un tema molto diffuso e discusso quotidianamente,l’Italia,preceduta dalla Francia,presenta oltre 500 mila studenti che hanno abbandonato gli studi prima di conseguire la laurea.

Secondo Eurostat vi sono ragioni diverse che inducono i giovani ad abbandonare gli studi come la necessità di entrare subito nel mondo del lavoro,motivi familiari e anche le difficoltà incontrate nel percorso di studi,una minima parte rinuncia invece per motivi economici.

Un altro tema chiave è senza dubbio una questione che viene appellata da molti come :”Emergenza nazionale “ovvero sia il tasso di studenti universitari in fuga dall’Italia. 
                                                        Tantissimi giovani,quotidianamente,con altissimo potenziale,decidono di andarsene perché non vengono valorizzati qui in Italia, i dati Istat del 2018 dicono che negli ultimi anni sono partiti almeno 60 mila italiani laureati,è disarmante pensare a tutto ciò;l’Italia tutti i giorni perde chi ,con le proprie abilità,con il proprio talento,potrebbe contribuire a dare un futuro a questa società.

Chi decide di abbandonare questo Paese non lo abbandona per trovare semplicemente lavoro bensì per trovare un lavoro che sia all’altezza del percorso di studi e dell’impegno profuso in anni di sacrifici.

Nonostante tutte le limitazioni e le congetture che ostacolano ogni tipo di progetto,la via non è e non sarà mai quella di abbandonare in partenza l’idea del futuro che si vorrebbe realizzare.  Studiare,valorizzare le proprie capacità,crescere,apprendere e seguire le proprie passioni rimane l’unico modo per affermarsi ,per emergere e per distinguersi.