Lo scrittore e storico Valerio Massimo Manfredi è stato trovato privo di sensi a casa sua, in compagnia della moglie. L’ipotesi sembra essere un incidente domestico, dovuto a una fuga di gas. Sul posto i vigili del fuoco e la polizia stanno verificando l’accaduto.
Valerio Massimo Manfredi: chi è?
Valerio Massimo Manfredi è un noto scrittore ma anche storico, archeologo, sceneggiatore, conduttore televisivo e accademico Italiano. Nato a Piumazzo in Emilia Romagna nel marzo del 1943 è conosciuto per aver messo a disposizione della televisione le sue competenze di storico e archeologo. In particolare su la7, RaiStoria e Rai3. Tra i suoi romanzi più famosi ricordiamo: “Il mio nome è Nessuno“, “Aléxandros” e “L’ultima legione“. Molti sono anche articoli e saggi pubblicati in sede accademica. I suoi scritti sono stati tradotti in tutto il mondo. Per un totale di circa dodici milioni di copie vendute a livello internazionale. Tra i premi ricevuti nel corso della sua carriera ci sono la Nomina a Commendatore della Repubblica, da parte del Presidente Carlo Azeglio Ciampi e il premio Hemingway per la narrativa.
Lo scrittore è grave: potrebbe trattarsi di un intossicazione da monossido di carbonio dovuto a una fuga di gas
Poche ore fa Valerio Massimo Manfredi è stato trovato nell’ appartamento, in via Vascellari a Trastevere, privo di sensi. Accanto a lui la moglie, anche lei esanime. Ad accorgersene sarebbe stata la figlia dello scrittore, che non riuscendo ad accedere all’abitazione avrebbe subito l’allarme. Sembrerebbe si tratti di una fuga di gas e quindi di un’intossicazione da monossido di carbonio. I due, ritrovati sul letto vengono subito soccorsi dal 118, e immediatamente ricoverati. Manfredi al San Camillo e la donna all’Umberto I. Sul luogo dell’incidente polizia e vigili del fuoco stanno eseguendo i dovuti controlli per capire quale sia stata effettivamente la causa dell’incidente.