L’Inter parte bene, 3-0 alla Fiorentina. Doppietta di Icardi e gol di Perisic

0
864

Nuova stagione, nuova Inter. I neroazzurri ieri sera, nel corso della prima giornata di campionato hanno dominato in lungo e in largo contro la Fiorentina dell’ex Pioli. Quest’ultima ancora troppo acerba nel gioco e nella gestione della palla, sopratutto per la coesione tra i nuovi acquisti.

L’inter scende in campo con delle certezze, ovvero puntando sia sui veterani sia sui nuovi entrati, elaborando così uno schema tecnico tattico che non ha lasciato scampo ai viola. Tanti ex in campo, come Borja Valero e Vecino e in panchina l’ex allenatore Stefano Pioli.
Allenatore viola quest’ultimo che fa scendere in gioco una formazione basata su un 4-2-3-1, puntando in attacco come punta centrale Simeone e a centrocampo sui nuovi Eysseric, Veretout, Gil Dias e Benassi.

https://www.youtube.com/watch?v=FC2ZLuDJl84

PRIMO TEMPO – Emozione e voglia di riscatto aumentano con il primo fischio della partita di Tagliavento. L’inter inizia con una marcia in più, arrivando facilmente nella porta avversaria e guadagnando un calcio di rigore già al 4° minuto. Contatto tra capitani, Astori e Icardi, concesso senza l’uso del VAR da parte dell’arbitro.

Dal dischetto va lo stesso numero 9 che spiazza Sportiello, portando in vantaggio i suoi uomini. I primi 15 minuti di partita ci sono solo i neroazzuri in campo, e lo stesso Icardi nel medesimo tempo firma la sua doppietta. Ottimo il cross dalla fascia di Perisic, e altrettanto buono lo smarcamento e l’incornata di testa dell’argentino che non lascia di nuovo speranze a Sportiello.

La Fiorentina, dopo una doccia fredda nel primo quarto d’ora, tenta di riprendere l’iniziativa, ma i tiri di Benassi e Carlos Sanchez terminano alti sopra la traversa. Nota positiva nei viola sono sicuramente gli innesti al centro di Dias e Eysseric che con delle loro giocate hanno messo in difficoltà la difesa avversaria.

Nel corso del primo tempo c’è anche il momento dell’utilizzo per la prima volta del VAR a San Siro. Contatto in questione, tocco di Miranda su Simeone in area di rigore, ma l’esito è negativo per la squadra di Pioli.

SECONDO TEMPO – Nella ripresa il gioco e la padronanza dell’Inter non cambiano. Prima occasione della seconda frazione, ancora una volta di Icardi che si vede negare il gol da un reattivo Sportiello.

Nei successivi minuti, via alla roulette dei cambi, per entrambe le formazioni, iniziano i viola sostituendo Benassi e Simeone per Cristoforo e Babacar. Poi Spalletti, che cambia Borja Valero e Brozovic rispettivamente per Joao Mario e Gagliardini.

Al 66° altra chance per i padroni di casa, questa volta con Perisic, che servito alla perfezione da Joao Mario, calcia a lato sfiorando l’incrocio dei pali. Opportunità che si invertono al 70°, quando Babacar lascia partire un tiro rasoterra ben angolato, ottima il riflesso di Handonovic che nega la gioia del gol ai viola.

Sprazzi di belle giocate nel secondo tempo, non ai livelli del primo. Al 76° l’Inter potrebbe chiudere la partita, ma il tiro al volo di Gagliardini finisce alle stelle. Un minuto più tardi, altra occasione, ma questa volta non per demeriti dell’attaccante ma per bravura del portiere, Sportiello para ancora una bellissima girata al volo di prima intenzione di Icardi.

Da li a pochi minuti il numero 9 uscirà dal campo, al suo posto Eder, facendo partire una standing ovation dal pubblico, decisamente meritata.
Al 78°, sul finire della partita la Fiorentina, con un vuoto d’orgoglio tenta di riaprire la partita. Perfetto il tiro di Veretout, da posizione defilata, che colpisce in pieno il palo a Handonovic battuto.

Sul capovolgimento di fronte l’Inter chiude definitivamente la partita con Perisic, servito in solitaria in area di rigore, si stende sul prato e con un preciso colpo di testa batte per la terza volta il portiere viola.

Ultimo cambio per Pioli, all’81°, esce Veretout al suo posto Zekhnini. Dopo i quattro minuti di recupero concessi da Tagliavento, i neroazzurri conquistano la prima vittoria stagionale, con un bel 3-0, tra gli applausi finalmente ritrovati del pubblico di casa.