L’intelligenza artificiale rappresenta una minaccia più grande del previsto

0
110
L'intelligenza artificiale rappresenta una minaccia più grande del previsto

La rapida crescita dell’intelligenza artificiale sta preoccupando sia la popolazione che gli esperti. L’integrazione dell’intelligenza artificiale nella vita di tutti i giorni ha catapultato l’IA in prima linea nel discorso pubblico. Secondo un sondaggio Reuters/Ipsos, più di due terzi degli americani sono preoccupati per gli effetti negativi dell’intelligenza artificiale e il 61% ritiene che possa minacciare la civiltà. Gli scienziati hanno affermato che l’intelligenza artificiale rappresenta una minaccia più grande del previsto.

L’intelligenza artificiale rappresenta una minaccia?

Gli scienziati hanno affermato che l’intelligenza artificiale rappresenta una minaccia più grande del previsto. Geoffrey Hinton, conosciuto come uno dei “padrini dell’IA”, sta mettendo in guardia pubblicamente sulla possibile minaccia rappresentata dall’intelligenza artificiale se le macchine raggiungeranno una maggiore intelligenza degli umani e prenderanno il controllo del pianeta. “Improvvisamente mi sono reso conto che forse i modelli di computer che abbiamo ora sono effettivamente migliori del cervello. E se è così, forse molto presto saranno migliori di noi. La superintelligenza, invece di essere qualcosa in un lontano futuro, potrebbe arrivare molto prima di quanto mi aspettassi“, ha detto Hinton.

Il racconto di un demone e dei suoi demoni

Hinton e altri scienziati hanno espresso la preoccupazione che i sistemi di intelligenza artificiale possano imparare da esempi umani come manipolare le persone con disinformazione o per perseguire infine obiettivi che non sono in linea con il benessere dell’umanità. “Penso che si renderanno presto conto che se avessero più controllo potrebbero realizzare i loro obiettivi molto più facilmente”, ha detto Hilton. ” Una volta che vogliono ottenere il controllo, le cose iniziano a mettersi male per le persone “, ha aggiunto. Hinton ha poi paragonato il pericolo dell’IA alla minaccia rappresentata dall’avvento delle armi nucleari a metà del XX secolo.


Leggi anche: La Cina utilizza l’intelligenza artificiale per un vantaggio nel Mar Cinese Meridionale