Domenica 15 giugno 2025 alle ore 19:00, nella cornice del Giardino di Palazzo Giaconia a Lecce (Sede provinciale UICI in Piazza Peruzzi 1), si terrà un importante evento culturale accessibile promosso da UICI Lecce, Centro Regionale Audiolibro Puglia e Scena Muta, nell’ambito del progetto LibrAscolto.
Protagonista della serata sarà la scrittrice e curatrice Germana Valentini, che presenterà due volumi legati alla memoria, all’identità italo-americana e al potere della narrazione:
- “A cena con Joe DiMaggio” di Dr. Rock Positano e John Positano – tradotto e curato da Germana Valentini (I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno)
- “Veniero. Storie di emigranti italiani a New York” – scritto da Germana Valentini (Colonnese Editore)
Un omaggio a Joe DiMaggio: tra sport, cultura e storia italoamericana
Il libro “A cena con Joe DiMaggio – memorie di un eroe italoamericano” è la versione italiana del bestseller internazionale “Dinner with DiMaggio”, con prefazione del regista Francis Ford Coppola e interventi di figure autorevoli come Lidia Bastianich, Fay T. Vincent e Paolo Masini. Tradotto da Giovanna Ciracì, il testo racconta il lato più umano e intimo di Joe DiMaggio, leggenda del baseball e icona degli Stati Uniti, attraverso la voce del suo medico personale Rock Positano, con cui instaurò un profondo legame di amicizia.
Un libro che va oltre la biografia sportiva: è un viaggio nella mente e nel cuore di un uomo complesso, riservato, elegante, segnato da esperienze con Marilyn Monroe, Frank Sinatra e Muhammad Ali. Un’opera toccante, che esplora il significato della fama, della vecchiaia e dell’identità italoamericana.
“Veniero”: la storia della pasticceria italiana più famosa di New York
Con “Veniero. Storie di emigranti italiani a New York”, Germana Valentini firma un racconto avvincente sull’emigrazione italiana negli Stati Uniti. Il libro ripercorre la storia di Antonio Veniero, partito da Napoli nel 1885, fondatore della celebre pasticceria Veniero’s nel cuore di Manhattan. Tra emozioni, profumi e tradizioni, il volume è un tributo alle radici italiane e alla capacità di reinventarsi in terra straniera, contribuendo alla nascita del mito della “Grande Mela”.
Programma dell’evento LibrAscolto – Lecce, 15 giugno 2025
Partecipanti:
- Salvatore Peluso, presidente UICI Lecce
- Paolo Lacorte, presidente UICI Puglia
- Silvio Alviti, responsabile Centro Regionale Audiolibro Puglia
- Stefano Donno, editore I Quaderni del Bardo
- Germana Valentini, autrice e curatrice dei volumi
Performance teatrali a cura delle attrici di Scena Muta:
Dalila Grandioso, Alisia Mariano, Maria Antonietta Vacca
Interventi musicali a cura del cantante Ettore Romano
Direzione artistica: Ivan Raganato
Ringraziamenti speciali a Antonella Conte e Giuseppe Maggiore