domenica, Aprile 20, 2025

Lego. Storia dei mattoncini colorati e dei loro mondi infiniti: il nuovo libro di Marco Trevisan celebra la creatività senza tempo

Un viaggio nella storia della Lego, il marchio che ha rivoluzionato il concetto di gioco creativo in tutto il mondo. Con Lego. Storia dei mattoncini colorati e dei loro mondi infiniti, pubblicato da Diarkos, Marco Trevisan ci accompagna alla scoperta dell’universo Lego, tra aneddoti, dati sorprendenti e riflessioni profonde sul potere dell’immaginazione.

🧠 “La forza dei mattoncini è sempre stata quella di stimolare la creatività in senso costruttivo e positivo, qualità che aiutano a crescere e a pensare in modo industrioso”, spiega l’autore.

Un libro per chi ama la storia, il gioco e la cultura pop

Dai mattoncini in legno di betulla dipinti a mano, ai set colorati in plastica che hanno conquistato generazioni, passando per parchi a tema, videogiochi, film e robot: Lego è oggi una delle aziende più riconoscibili e amate al mondo.

“Con oltre 400 milioni di persone che giocano ogni anno con i Lego e più di 40 miliardi di pezzi prodotti, si parla di un vero fenomeno culturale e industriale”, racconta Trevisan nel podcast Lo Scaffale di Periodico Daily.

Le ragioni di un successo mondiale

Nel corso dell’intervista, Trevisan svela anche i fattori chiave del successo Lego:

  • L’idea del “sistema di gioco”: pezzi compatibili tra loro dal 1960 a oggi, per costruire un universo infinito
  • L’intuizione di coinvolgere anche gli adulti, con serie dedicate come Lego Technic
  • La capacità di reinventarsi nel digitale, grazie a film, videogiochi e robot teleguidabili
  • Le collaborazioni con grandi franchise come Star Wars, Marvel, Harry Potter e Indiana Jones

🗣️ “Non si capisce più se siano giocattoli per bambini o per adulti. Di certo sono strumenti per esprimersi, oggetti culturali capaci di ispirare anche il business e la formazione manageriale”, afferma Trevisan.

Chi è Marco Trevisan?

Classe 1966, Marco Trevisan è scrittore e giornalista freelance. Ha pubblicato con Diarkos vari titoli di successo, tra cui Pasolini. L’uomo che conosceva il futuro (2021), Nikola Tesla. Un genio moderno (2022), Banksy. Vita, opere e segreti di un artista ribelle (2023) e Il Premio Strega. Storia del trofeo letterario più famoso d’Italia (2024).

Con il libro sulla Lego, Trevisan firma un’opera che è al tempo stesso saggio storico, riflessione culturale e racconto appassionante su un’icona dell’immaginario collettivo.


📍 Lego. Storia dei mattoncini colorati e dei loro mondi infiniti è disponibile in tutte le librerie e online.

Sowmya Sofia Riccaboni
Sowmya Sofia Riccaboni
Blogger, giornalista scalza (senza tesserino), mamma di 3 figli. Guarda il mondo con i cinque sensi, trascura spesso la forma per dare sensazioni di realtà e di poter toccare le parole. Direttrice Editoriale dal 2009. Laureata in Scienze della Formazione.

Related Articles

- Advertisement -spot_img

Latest Articles