martedì, Giugno 17, 2025

Le previsioni per l’anno 2022 degli “oroscopari”

Siamo giunti a fine anno solare e come di consueto siamo in trepidante attesa delle previsioni degli oroscopari per l’anno 2022. E’ il loro momento, il loro red carpet dove esibire la più totale ignoranza nei riguardi di una disciplina che meriterebbe rispetto almeno dai simpatizzanti. Di per se, si presenta il tutto in maniera assolutamente illogica, poiché l’anno per ognuno di noi ha una data ben precisa, che corrisponde alla data di nascita. Ma accentando pure il caso di poter sorvolare su questo matematico fatto, esponiamo il problema dei transiti sperando di fare convertire più curiosi possibile sull’inaffidabilità ed inadeguatezza della sfilata degli oroscopari.

I transiti planetari per il 2022: Giove tra Pesci…

Il 2022 sostanzialmente vede come passaggio significativo Giove nel segno dei Pesci per i primi sei mesi dell’anno per poi raggiungere l’Ariete. Giove nei Pesci infonderà a livello mondiale desiderio di cambiamento, di vera metamorfosi. Potrebbe altresì significare importanti passi avanti della scienza sull’energia cosmica: su antimateria e buchi neri ad esempio. A livello più umano potremmo avvertire una certa spiritualità, come tracce iniziali di un nuovo matriarcato che si appresterà a dominare la civiltà nei prossimi millenni. Parliamo di segnali piuttosto deboli, ma presenti.

…e Ariete

Su di un livello materiale Giove si esprime su due fronti: umanitario e godereccio. Avremo quindi voglia di libertà dallo schiavismo produttivo e molti cercheranno di cambiare totalmente vita, dando il giusto equilibrio tra lavoro e piacere. Le associazioni di volontariato e tutte le persone impegnate in questo senso, potranno contare su qualche donazione in più. Il passaggio in Ariete lo si avvertirà come maggiore desiderio d’azione e voglia di nuovi progetti ed iniziative, magari quegli stessi sogni e fantasie nate dalla combinazione prolifica in Pesci tra Giove e Nettuno che in Ariete prendono forma.

Le previsioni del 2022: i transiti dei pianeti lenti

Per quanto riguarda le previsioni del 2022 sul transito dei pianeti lenti, non avremo grandi novità. Plutone staziona negli ultimi gradi del Capricorno per cui potremmo attenderci ancora uno sfruttamento delle risorse e del potenziale umano, per favorire il potere centrale. Durerà ancora poco, dal 2024 con il l’ingresso nel segno dell’Aquario ne vedremo delle belle. Saturno dal canto suo già ne segno della creatività ed inventiva aquariana potrebbe segnare nel corso dell’anno qualche scoperta intellettuale che sarà un’apriporta per il prossimo ingresso di Plutone. Saturno nell’undicesimo segno favorisce l’intelletto per cui molti ricercatori e studiosi potranno beneficiarne.


Astrologia: nessuno ci crede ma tutti ne parlano


Nettuno a velocità di crociera, continua il suo viaggio nei gradi lunari dei Pesci, enfatizzando malinconie passate e la possibilità di fuggire dalla fredda e monotona realtà. La fantasia ed il sogno sono le mete migliori. Urano, anche lui da qualche anno ormai nel Toro, continua a creare nuove opportunità per reinventare un ambiente depauperato da secoli. Si cercano soluzioni innovative per quanto concerne l’ambiente, con nuove fonti di energia sfruttando in modo naturale ciò che la natura ci ha messo a disposizione. Per i guadagni in Borsa consiglio di investire su affari a basso rischio, perché Urano è piuttosto imprevedibile. Rischi di grosse perdite nei giorni 1-8-16 febbraio; 28 luglio; 5-12 agosto; 8 novembre.

Le previsioni per il 2022 irreali degli oroscopari

Le previsioni per l’anno 2022 fatte segno per segno è una illogica, ignorante prestazione, utile a far cassa per le riviste e audience nelle trasmissioni di intrattenimento. Prima di tutto i transiti non superano mai i due gradi prima e dopo rispetto al pianeta ricevente. Secondo, per sapere quale settore della vostra vita è interessato dai transiti, è opportuno e obbligatorio conoscere il proprio tema natale con la disposizione delle case astrologiche. Alcuni dicono: ma ci prendono ogni tanto! Be, sparando nel mucchio qualcosa si tira sempre su.

Le previsioni per il 2022 per i Toro, Leone, Scorpione e Aquario

Saturno muovendosi tra gli 11° e i 25° dell’Aquario e Urano transitando tra i 10° e i 16° del Toro, determinerà qualcosa tra i nati dei due segni citati oltre che ai Leone e gli Scorpioni. Ma ovviamente non tutti, sicuramente i nati tra il 3 e l’11 di Maggio, Agosto, Novembre e Febbraio circa, saranno quelli maggiormente sollecitati dal transito concomitante di Saturno e Urano. Questo perché i due pianeti in transito formeranno un aspetto disarmonico con il Sole di nascita. In questo modo gli oroscopari vi consegnano il giochino impacchettato. Prima di tutto vi tranquillizzo sul fatto che i due pianeti non saranno mai in quadratura simultanea a parte qualche giorno ad inizio anno.


Lo Stellium nel tema natale: qual è il suo significato?


Poniamo ora il caso di un soggetto nato il 5 agosto ossia a 14° del Leone. Il soggetto sarà interessato dalla quadratura di Urano verso metà anno, mentre Saturno sarà a circa 20° dell’Aquario, quindi lontano da effetti. Se la persona stessa avesse uno stellium in Cancro o in Vergine, le previsioni funeste degli pseudo astrologi sarebbero da convertire o quasi. Insomma, il segno solare, ossia la posizione del Sole alla vostra nascita, preso singolarmente a livello di interpretazione individuale è piuttosto trascurabile. Il segno solare ha senso solo su di un livello collettivo. Non sprecate il vostro tempo con chi non conosce nemmeno la differenza tra Capricorno e Aquario, solo osservando il tema natale si possono fare accurate previsioni annuali. Ma se proprio non resistete vi auguro un sacco di viaggi, in fondo nel 2020 andò così…no?

Venere in moto retrogrado

Attualmente stiamo attraversando il transito retrogrado di Venere nel Capricorno iniziato il 20 dicembre e durerà fino al 29 gennaio del 2022. In questo mese ahimè la salute sarà alquanto colpita. Tra covid ed influenza stagionale, anche chi solitamente non si ammala mai, probabilmente cadrà vittima di qualche malanno fastidioso. Il problema si rifletterà anche sul sistema sanitario e di conseguenza politico. Lo scenario peggiore già lo consociamo purtroppo. Il transito sembra suggerire l’ombra di un lockdown, non a livelli del 2020, ma un per un paio di settimane probabilmente qualche disposizione di contenimento verrà sicuramente approvata.

[sbtt-tiktok feed=1]

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

[sbtt-tiktok feed=1]
- Advertisement -spot_img

Latest Articles