domenica, Aprile 20, 2025

La Turchia vuole aumentare la sua influenza in Africa

La Turchia vuole aumentare la sua influenza in Africa. Secondo gli analisti, la Turchia sta mediando nei conflitti e sta costruendo partnership militari con i paesi africani.

La Turchia vuole aumentare la sua influenza in Africa

La Turchia sta cercando di aumentare la propria influenza in Africa. Secondo diversi analisti, la Turchia sta mediando nei conflitti e sta costruendo partnership militari con i paesi africani. La Turchia ha accelerato i tentativi di estendere la propria influenza in Africa dopo che USA e Francia si sono ritirati. “Oggi i paesi africani cercano alternative e la Turchia rappresenta una di queste opzioni, quindi ha avuto un buon riscontro in Africa”, ha detto all’Agence France-Presse il professor Eghosa Osaghae, direttore generale del Nigerian Institute of International Affairs. Per Osaghae, la capacità della Turchia di colmare il vuoto lasciato in Africa dalla Francia, che negli ultimi anni ha visto molte delle sue ex colonie allontanarsi da essa, “dipenderà in larga misura da quanto saranno attraenti le offerte della Turchia agli stati africani”.

Molti paesi africani si trovano ad affrontare sfide alla loro sicurezza, con gruppi terroristici come Al-Shabaab in Somalia, Boko Haram in Nigeria e l’Esercito di resistenza del Signore, originario dell’Uganda, che stanno scatenando il caos. La Turchia si presenta come un partner che può offrire assistenza. La Turchia ha firmato accordi di difesa con numerosi stati sparsi in tutto il continente, tra cui Somalia, Libia, Kenya, Ruanda, Etiopia, Nigeria e Ghana. Secondo gli analisti, l’Africa è devastata da numerosi conflitti e ha bisogno di mediatori che siano credibili e la Turchia si presenta come un partner affidabile, soprattutto dopo che Ankara è riuscita a mediare un accordo tra l’Etiopia e la Somalia.  

La Turchia non è coinvolta solo nella sicurezza, ma anche in altri progetti di sviluppo in vari Stati africani. Molti Stati collaborano con la Turchia in diversi i settori, tra cui comunicazioni, commercio, sicurezza, istruzione e formazione.


Leggi anche: Erdoğan: la Turchia è pronta ad assumere un ruolo nella sicurezza dell’Europa

Related Articles

- Advertisement -spot_img

Latest Articles