Il coronavirus, purtroppo, è arrivato anche in Inghilterra. Le istituzioni e il governo britannico in queste ore stanno prendendo le misure che ritengono necessarie e presumibilmente utili per provare a bloccare la diffusione del contagio. L’emergenza ovviamente riguarda anche la Regina Elisabetta II e, proprio per tutelarla da qualsiasi tipo di rischio, in questi giorni si è deciso di organizzare il trasloco da Buckingham Palace al Castello di Windsor. È stato il New York Post a riportare per primo la notizia, citando una sua anonima fonte. Innanzitutto è stato sottolineato che i collaboratori della sovrana hanno ritenuto opportuno che lasciasse insieme al marito Filippo la residenza ufficiale londinese per «motivi di sicurezza». Inoltre, per evitare qualsiasi tipo di fraintendimento o di circolazione di notizie false, è stato chiarito che la coppia reale non ha alcun problema di salute e che la partenza verso Windsor è stata una misura adottata in via del tutto precauzionale. Dunque, sia per la Regina Elisabetta che per Filippo è stata predisposta una sorta di quarantena volontaria per metterli al riparo da qualsiasi rischio di contagio da Covid-19. Del resto, questa scelta è legata anche all’età dei due sovrani, poiché la monarca il 21 aprile compirà 94 anni, mentre il consorte reale va verso i 99. Siccome a Buckingham Palace avrebbero incontrato troppe persone, circostanza che in una situazione d’emergenza sanitaria può risultare pericolosa, si è preferito optare per il trasferimento temporaneo nel Castello di Windsor.
Emergenza coronavirus: come cambia l’agenda degli impegni per la Regina Elisabetta?
Dopo la diffusione dell’indiscrezione relativa al trasferimento a scopo precauzionale della Regina Elisabetta II e del marito Filippo al Castello di Windsor, il Mirror ha illustrato un altro possibile scenario. Il quotidiano britannico ha riportato che il cambio di residenza potrebbe essere avvenuto solo per il weekend. In realtà, sembra proprio che i due sovrani britannici siano destinati a non spostarsi di nuovo a breve termine, anche perché ulteriori uscite potrebbero essere contrarie al programma di tutela della loro salute. Inoltre, non bisogna dimenticare che, a fronte dell’aumento dei contagi da coronavirus, il segretario alla Salute della Gran Bretagna, Matt Hancock, ha dichiarato che ben presto il governo chiederà ufficialmente a tutte le persone al di sopra dei 70 anni di non lasciare le proprie residenze perché sarebbero maggiormente esposte al contagio. Questo provvedimento conferma quindi la volontà di preservare la coppia reale da qualsiasi rischio eccessivo legato al Covid-19. Nei prossimi giorni, il programma degli impegni della Regina Elisabetta II verrà cambiato e aggiornato tenendo conto dell’evolversi dell’emergenza sanitaria e ovviamente anche delle condizioni generali della sovrana. Intanto, si è appreso che anche il principe Carlo e la duchessa Camilla hanno annullato i viaggi in Bosnia, Cipro e Giordania proprio a causa della pandemia che si è abbattuta sull’Europa e sul resto del mondo.