Sign in
  • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
  • Esteri
  • Sport
    • Calcio
    • Formula 1
  • Spettacolo
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
  • Ambiente
  • Food & Drink
  • Tecnologia
  • Moda
  • Woman’s Style
  • Rubriche
    • Oroscopo
    • Astrologia
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Informativa sulla Privacy & Cookie Policy
Password recovery
Recover your password
Search
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Sign in / Join
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Informativa sulla Privacy & Cookie Policy
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Periodico Daily
  • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
  • Esteri
  • Sport
    • Calcio
    • Formula 1
  • Spettacolo
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
  • Ambiente
  • Food & Drink
  • Tecnologia
  • Moda
  • Woman’s Style
  • Rubriche
    • Oroscopo
    • Astrologia
Home Salute Benessere La psicologia dello sport per raggiungere il benessere psico-fisico
  • Salute
  • Benessere
  • Psicologia

La psicologia dello sport per raggiungere il benessere psico-fisico

By
Donatella Palazzo
-
4 Febbraio 2023
0
320
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp

    La psicologia dello sport si interessa ai comportamenti dell’uomo e alle dinamiche interpersonali che si verificano nel contesto sportivo, a livello ricreativo-dilettantistico, educativo. L’obiettivo è di favorire la psicomotricità, a livello agonistico e professionistico.

    Cos’è la psicologia dello sport?

    La psicologia dello sport si interessa ai comportamenti dell’uomo e alle dinamiche interpersonali che si verificano nel contesto sportivo, a livello ricreativo-dilettantistico, educativo. L’obiettivo è di favorire la psicomotricità, a livello agonistico e professionistico.

    Obiettivo

    Si basa sull’assunto che, attraverso l’utilizzo di particolari tecniche psicologiche, è possibile migliorare le metodologie di allenamento e i metodi di insegnamento. L’obiettivo è costituito dal benessere e dalla salute che agiscono sulla prestazione sportiva partendo dalla psiche.

    Come si arriva al benessere psicofisico?

    Per soddisfare l’obiettivo di miglioramento della performance è necessario il benessere psicofisico e l’attenzione all’attività mentale. E’ necessario soffermarsi sugli aspetti della concentrazione, controllo dell’ansia, della fiducia nelle proprie capacità, preparazione mentale e motivazione. Se la forma fisica è il risultato di adeguati allenamenti e stile di vita sano, la forma mentale si acquisisce attraverso strategie adatte alle esigenze del singolo atleta, volte al benessere e all’autostima, consapevolezza delle proprie capacità e gestione dello stress, all’autocontrollo, dinamiche di un qualsiasi individuo, ma che nell’atleta si attuano in maniera peculiare.

    Azioni per il benessere

    Per migliorare la prestazione sportiva nel presente è necessario agire sulle emozioni e sui comportamenti che influiscono negativamente in gara, in partita, in allenamento, nel singolo atleta, nella squadra, nel team di lavoro. Dunque, sui pensieri che vanno modificati. Per questo, ci si può avvalere di un professionista.

    Il ruolo dello psicologo dello sport per raggiungere il benessere

    Lo psicologo dello sport è lo psicologo che si occupa degli aspetti riguardanti psicologia e sport, dunque lavora ai bordi del campo, nello spogliatoio, in ospedale a seguito di un infortunio, in uno studio proprio perché gli atleti migliorino le prestazioni, per accrescere la soddisfazione in ciò che fanno e motivarli, come pure per migliorare la comunicazione tra atleti e allenatori. Infatti, i protagonisti sono atleti e allenatori alla luce delle performance dell’atleta e dell’eventuale squadra, della famiglia dell’atleta, dell’equipe medica e della società sportiva.

    Lo psicologo costruisce la relazione con l’atleta, praticamente, durante i viaggi che prevedono trasferte, negli alberghi o sui mezzi di trasporto e si sta bisce il rapporto di fiducia che può consentire all’esperto di proporre all’atleta tecniche di rilassamento o di lavorare su aspetti irrisolti, per aiutarlo a migliorare in maniera efficace ed efficiente. Stabilisce un clima di fiducia come base per la relazione con l’atleta, comprendendone vantaggi e limiti; coinvolge anche l’allenatore o altre figure di riferimento ed elabora un piano d’intervento con obiettivi finali e progressivi dell’allenamento mentale.

    Metodi e tecniche della psicologia dello sport

    Le tecniche utilizzate dallo psicologo dello sport permettono di far acquisire consapevolezza all’atleta rispetto alla gestione delle emozioni e del lavoro fisico.

    Tra le tecniche utilizzate, ci sono l’osservazione e la gestione di alcune abilità:

    • abilità di immaginazione e di visualizzazione
    • abilità di prefiggersi delle mete
    • self-talk (dialogo interno)
    • pensiero positivo
    • abilità attentive e concentrazione
    • gestione delle situazioni ansiose e stressanti.

        Chiaramente, è necessario lavorare anche su altri aspetti, ad esempio la figura dell’allenatore, la motivazione e l’autostima, i fattori di distrazione prima e durante la gara. Come pure la comunicazione e le emozioni.

        Attività professionali da realizzare

        Esistono attività professionali rivolte al singolo individuo, alla squadra, agli allenatori e allo staff tecnico.

        Tra di esse, si annoverano:

        • valutazione delle caratteristiche psicofisiche, motivazionali e di personalità degli sportivi e monitoraggio delle loro prestazioni;
        • utilizzo di test, questionari sulle abilità cognitive, idoneità psicologica a specifici compiti e condizioni;
        • training per l’incremento di attenzione e concentrazione;
        • consulenza individuale e di gruppo nell’allenamento e preparazione alla gara;
        • assistenza agli istruttori e allenatori per potenziare la coesione di squadra, le comunicazioni all’interno del gruppo;
        • osservazione dei fattori psicofisici, motivazionali, relazionali che influenzano la prestazione, la persistenza dell’impegno nelle attività e lo sviluppo delle abilità psicomotorie.

        Conclusioni

        La psicologia dello sport vuole rendere le persone consapevoli dei propri processi mentali. Quindi, dirigere l’atleta verso la direzione ottimale per favorire una buona prestazione.

        https://www.periodicodaily.com/mostra-dei-giochi-olimpici-promuove-i-valori-dello-sport/

        • TAGS
        • benessere
        • benesserepsicofisico
        • psicologiadellosport
        • psicologodellosport
        • ruolodellopsicologo
        Facebook
        Twitter
        Pinterest
        WhatsApp
          Previous articleTesla Model Y: prezzi in aumento negli Stati Uniti
          Next articleGiornata nazionale contro lo spreco alimentare
          Donatella Palazzo
          Psicologa individuale, familiare e di coppia. Sessoanalista (Istituto Italiano di Sessoanalisi e Dinamiche Sessuali). Specialista delle Risorse umane. Progettista in ambito sociale e scolastico. Membro dello Staff della Casa Editrice Noitrè. L'attività comprende, tra l'altro, la valutazione dei contributi di prossima pubblicazione, l'organizzazione degli eventi da presentare al pubblico e di altri in ambito culturale.

          RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

          Attualità

          Diversi modi di intendere l’identità

          Psicologia

          Metodo sperimentale ed osservazione sistematica in psicologia

          Psicologia

          Modelli teorici di analisi dell’adolescenza

          Psicologia

          La psicologia non direttiva nell’apprendimento di Carl Rogers

          Psicologia

          La frustrazione e il conflitto

          Attualità

          Scrittura in stampatello versus corsivo

          Help For

          Gli articoli più letti

          • Minaccia russa: paesi nordici pianificano una difesa aerea congiunta Minaccia russa: paesi nor... by Simona Lazzari
          • Dantedì, celebrazioni e i... by Donatella Palazzo
          • Londra: a rischio la tenuta del governo? Londra: a rischio la tenu... by Simona Lazzari
          • Oroscopo 21 marzo 2023 by Sowmya Sofia Riccaboni
          • In Italia i femminicidi n... by Sowmya Sofia Riccaboni

          RSS News Muisca e TV

          • Tre gemelle e una strega: un gruppo irresistibile
            Si chiamano Elena, Teresa ed Anna, e sono tre gemelle. Poi c’è la Strega Annoiata, sempre pronta a punirle per le loro birichinate. Tutte insieme, formano un mix incredibile. Di cosa parla Tre gemelle e una strega? La loro origine deriva, come spesso accade, da una serie di racconti per bambini, dal titolo Les tres […]
          • LE PETIT PIAF di GERARD JUGNOT dal 20 APRILE IN SALA
            Le Petit Piaf, sarà presentato in anteprima italiana alla 13a edizione di RENDEZ-VOUS, il festival dedicato al cinema francese. Chi è il regista di “Le Petit Piaf”? Una commedia musicale diretta dall’attore e regista Gérard Jugnot (attore in Les Choristes – I ragazzi del coro e regista di film quali Scout toujours…; Sans peur et […]
          • PAOLO FRESU: a Bologna per The Beat Bomb di Ferdinando Vicentini
            Paolo Fresu presenta domenica 26 marzo alle ore 20:00, presso il Lumière – Sala Mastroianni (Piazzetta Pier Paolo Pasolini) della Cineteca di Bologna, la proiezione di ‘The Beat Bomb‘. Chi ha prodotto The Beat Bomb? The Beat Bomb è documentario diretto da Ferdinando Vicentini Orgnani, con le musiche di Paolo Fresu, una coproduzione Italia – […]
          • Diane Keaton e Kathy Bates nel cast di “Summer Camp”
            Diane Keaton (Book Club: The Next Chapter), Kathy Bates (Richard Jewell) saranno nel cast della commedia Summer Camp. diretta da Castille Landon. Di cosa parla Summer Camp? Deadline riposta che il film, che entrerà in produzione nella Carolina del Nord ad aprile, racconta la storia di Nora, Ginny e Mary, migliori amiche fin dall’infanzia, che […]
          • Giancarlo Giannini: domani la cerimonia per la stella sulla Walk of Fame
            Avrà luogo domani, mercoledì 22 marzo, presso la Sala della Crociera del Palazzo del Collegio Romano, la cerimonia in onore di Giancarlo Giannini per la stella sulla Walk of Fame. Chi interverrà alla cerimonia in onore di Giancarlo Giannini? Alla cerimonia interverranno la regista Liliana Cavani, gli attori Michele Placido e Sergio Castellitto, il produttore […]
          Marzo 2023
          L M M G V S D
           12345
          6789101112
          13141516171819
          20212223242526
          2728293031  
          « Feb    

          Bonus senza deposito

          Topcasinoonlinesicuri

          Casinò Non AAMS

          Bromatech protocollo

          Book of Ra Online
          Casino Senza Deposito

          RSS Spettacolo Periodico Daily

          • Tre gemelle e una strega: un gruppo irresistibile
          • LE PETIT PIAF di GERARD JUGNOT dal 20 APRILE IN SALA
          • PAOLO FRESU: a Bologna per The Beat Bomb di Ferdinando Vicentini
          • Diane Keaton e Kathy Bates nel cast di “Summer Camp”
          • Giancarlo Giannini: domani la cerimonia per la stella sulla Walk of Fame
          • The Glory: bullismo e vendetta
          • RIVIERA FILM FESTIVAL: Emily Mortimer presidente di giuria
          • Digimon: dal 2000 i piccoli mostri digitali
          • Lance Reddick: morto a 60 anni “Charon” di John Wick
          • Sam Neill: “Sono in cura per un cancro al sangue”

          Pubblicità

          • Chi Siamo
          • Pubblicità con noi
          • Lavora con noi – Scrivi articoli per www.periodicodaily.com
          • Informativa sulla Privacy & Cookie Policy
          • Pubblicità
          • Food & Drink
          • Woman’s Style

          RSS ADNKronos Notizie

          • Covid Italia, Iss: Rt in lieve aumento, stabili intensive e ricoveri
          • Covid, Oms: "Boom di contagi in India con variante Arturo"
          • Covid oggi Italia, -9,2% ricoveri in ultimi 7 giorni: report Fiaso
          • Covid Italia, Gimbe interrompe report settimanale
          • Origine covid, da dati Wuhan sospetti sul cane procione: lo studio
          ABOUT US
          Cookie policy - Privacy policy - Impostazioni cookie - Bonus benvenuto casino
          Contact us: [email protected]
          FOLLOW US
          • Home
          • Articoli
          • Notizie
          • Lavora con noi – Scrivi articoli per www.periodicodaily.com
          • Chi Siamo
          • Cassa
          • Pubblicità con noi
          • Pubblicità su Periodico Daily
          • Login Customizer
          • Login Customizer
          • Le ultime di PeriodicoDaily
          • Pubblicità
          • Food & Drink
          • Woman’s Style
          • Home
          © © © https://www.periodicodaily.com è una testata giornalistica Reg. Stampa n° 14/2009 Tribunale di Crema - Editore Phoenix Sp.Z o.o. Ul. Jozefitow 3/2 30-039 Kraków Polska NIP:6762566111 REGON 383361445. NIP 6762566111