martedì, Marzo 25, 2025

La prima centrale nucleare della Polonia sarà costruita nel 2026

Il governo polacco ha adottato la scorsa settimana una risoluzione per aggiornare il proprio programma nucleare (PPEJ) e costruire la prima centrale nucleare della Polonia. A darne l’annuncio, come si legge sull’agenzia di stampa polacca PAP, è stato il ministro del Clima nella giornata di venerdì 9 ottobre.

Nel 2026 la prima centrale nucleare della Polonia

Il PPEJ aggiornato prevede la costruzione di sei reattori nucleari con una capacità totale di 6-9 GW. Il nuovo programma per il progetto nucleare prevede la selezione delle tecnologie nel 2021. La selezione e l’approvazione dell’ubicazione della prima centrale elettrica, nonché la firma di un contratto con il fornitore di tecnologia e l’appaltatore principale, avverranno nel 2022. La costruzione inizierà nel 2026. Il primo reattore sarà pronto tra 2033.

Il ministro per il clima e l’ambiente Michal Kurtyka ha affermato che la decisione di aggiornare il programma nucleare “è una pietra miliare nel percorso del nostro Paese verso una fonte energetica stabile a zero emissioni. Grazie al nucleare, saremo in grado di garantire la sicurezza energetica della Polonia“. L’obiettivo del programma è raggiungere una capacità di potenza di 6-9 GW da installazioni “basate su reattori ad acqua pressurizzata di grandi dimensioni e collaudati“.


Polonia – Chiusura delle miniere di carbone è inevitabile


Solo la prima di due

Il programma prevede la costruzione di due centrali nucleari a sei anni di distanza l’una dall’altra. La costruzione della seconda centrale elettrica inizierà infatti nel 2032. Il programma esclude l’uso di reattori ad acqua bollente (BWR) e piccoli reattori modulari, denominati SMR. Le costruzioni disponibili che soddisfano i criteri stabiliti includono AP1000 di Westinghouse, APR 1400 della coreana KHNP e EPR della francese Framatome. Ci sono anche design russi della serie VVER e cinesi, come Hualong One.

Sowmya Sofia Riccaboni
Sowmya Sofia Riccaboni
Blogger, giornalista scalza (senza tesserino), mamma di 3 figli. Guarda il mondo con i cinque sensi, trascura spesso la forma per dare sensazioni di realtà e di poter toccare le parole. Direttrice Editoriale dal 2009. Laureata in Scienze della Formazione.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles