“Abbiamo concordato con gli americani una missione congiunta per esplorare Venere”, ha detto Rogozin, aggiungendo che insieme sarebbe più facile affrontare la sfida sia dal punto di vista economico che tecnico.
La dichiarazione russa e la missione per esplorare Venere
“Questi problemi sono più facili da risolvere insieme utilizzando i talenti congiunti dei nostri scienziati“, ha detto Rogozin, anche se non ha fornito un calendario per la missione. Il pianeta più prossimo della Terra, Venere è di dimensioni simili al nostro pianeta, ma la sua superficie è avvolta da una densa nuvola e, a causa di un catastrofico effetto serra, la superficie è di diverse centinaia di gradi Celsius. La Russia aveva originariamente annunciato una missione su Venere lo scorso anno, con date di lancio preliminari stimate tra il 2027 e il 2029. Più recentemente, anche gli Emirati Arabi Uniti hanno dichiarato l’intenzione di esplorare il pianeta.
Su Venere è possibile la vita? Uno studio risponde
Wormhole: viaggi spazio-tempo ora possibili? Si, almeno in teoria
Corea del Sud pronta a lanciare il suo razzo nello Spazio
Nessun ritorno sulla luna degli USA prima del 2026
Un frammento di luna vagante ritrovato dagli scienziati?
Chang’e-5: ecco cosa svela l’analisi dei campioni lunari
Rashid Rover: gli Emirati sbarcheranno sulla Luna