Dopo che la Russia ha invaso l’Ucraina, crescono le paure in diversi paesi. La Moldavia dice che nessuno è al sicuro dalla Russia.
La Moldavia afferma che nessuno è al sicuro dalla Russia
Crescono le paure nei paesi confinati con la Russia. Il primo ministro moldavo, Natalia Gavrilita, ha affermato di essere molto preoccupata per la prossima invasione della Russia nel suo Paese. “Per ora è uno scenario ipotetico, ma se le azioni militari si spostano più nella parte sud-occidentale dell’Ucraina e verso Odessa, allora ovviamente siamo molto preoccupati”, ha detto Gavrilița a Fareed Zakaria della CNN su “Fareed Zakaria GPS”.
Le truppe russe sperano di impadronirsi del Donbass orientale, il cuore industriale dell’Ucraina, e di assicurare un ponte di terra verso la penisola di Crimea. Ciò consentirebbe loro l’accesso alla Transnistria, una regione separatista moldava sostenuta dalla Russia che si è dichiarata indipendente dopo un breve conflitto militare nel 1992. “Siamo molto preoccupati, soprattutto considerando che le truppe si trovano sul territorio della regione secessionista della Transnistria”, ha detto Gavrilița. “Stiamo facendo tutto il possibile per mantenere la pace e la stabilità e per garantire che i combattimenti non si intensifichino”, ha aggiunto.
Gavrilița ha anche affermato che l’aggressione di Putin all’Ucraina ha creato una “situazione difficile” per altri paesi europei, non solo per la Moldova. “Se un paese può iniziare una guerra di annessione senza alcun riguardo per il diritto internazionale, allora in questo senso nessuno è al sicuro”, ha detto. “Penso che molti paesi siano preoccupati“, ha sottolineato.
Leggi anche: Moldavia: la Russia punta alla conquista del paese?