domenica, Dicembre 10, 2023

La Lazio frena al Sant’Elia, il Cagliari la ferma sullo 0-0

Il Cagliari blocca in casa la Lazio di Inzaghi sullo 0-0 seppur i laziali controllando la partita per gran parte del tempo non producono però delle vere azioni da gol, gara senza grandi emozioni e molte idee.

PRIMO TEMPO –  I padroni di casa iniziano spingendo bene sulle fasce, ma è solo un fuoco di paglia, infatti con lo scorrere del tempo viene fuori il gioco biancoceleste che costringe sempre di più alla difesa la formazione di Rastelli.

Al 7° minuto Dessena rimane a terra per uno scontro di gioco, stesso centrocampista costretto ad uscire per problemi fisici dopo un minuto, rilevato da Faragò, facendo effettuare il primo cambio all’allenatore e alimentando le speranze laziali sulla vittoria finale.

Le occasioni scarseggiano, gli unici tiri sono opera di Immobile che non è incisivo come nelle scorse partite disputate; al 17° buona occasione per l’attaccante napoletano che smorza troppo la conclusione favorendo l’intervento di Rafael.

Sul finale di primo tempo ancora Immobile si porta al tiro ma  il suo colpo è murato da Tachtsidis, sul proseguimento dell’azione ci prova anche Keita ma anche la sua conclusione è deviata in angolo.

La prima frazione finisce in stallo, senza troppi sussulti e palle gol degne di nota.

SECONDO TEMPO – La ripresa inizia senza cambi da parte di entrambe le formazioni, ma questa volta è la Lazio a premere di più sull’acceleratore. Al 46° ancora Keita prova, questa volta con l’esterno, ma il tiro del senegalese viene deviato in angolo, sullo svolgimento del corner tenta la conclusione dalla lunga distanza Felipe Anderson ma la bordata da fuori area sfiora l’incrocio dei pali, smorzando la gioia dei tifosi presenti.

Al 59° ancora il brasiliano si porta alla conclusione in area di rigore, ma sbaglia completamente mandando la palla in curva, sciupando un’ottima occasione per portarsi in vantaggio.

Inzaghi decide di cambiare inserendo un altro attaccante alla ricerca del gol, dentro Djordjevic fuori Radu e Keita lascia il posto a Luis Alberto; Rastelli risponde inserendo Farias al posto di uno spento Sau.

A un quarto dalla fine ancora una volta Felipe Anderson ci prova con il tiro dalla distanza, ma il brasiliano non si dimostra in giornata calciando la palla sugli spalti.

Al 76° il Cagliari si riaffaccia in attacco con Joao Pedro che sfrutta l’occasione sprecata da Farias di testa, ma il brasiliano di prima intenzione calcola male la conclusione. A dieci dalla fine entrambi i tecnici sfruttano il loro ultimo cambio a disposizione, Patric rileva Basta nelle file laziali mentre Rastelli fa accomodare in panchina un infortunato Pisacane per Salamon.

Nei minuti finali sono i padroni di casa ad andare vicini al vantaggio prima con Padoin che si divora il gol da due passi incrociando male e mandando la palla sul fondo e poi con Farias che si allunga troppo la palla in area di rigore.

La gara si conclude sul risultato di 0-0, buon punto per entrambe le formazioni in particolare per il Cagliari che blocca l’avanzata della Lazio affamata di punti per non farsi recuperare dall’Inter e dall’Atalanta appaiate a 55 punti e distanti solo due lunghezze dai biancocelesti che con questo risultato rimangono saldi al quarto posto.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Stay Connected

0FansLike
0FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -spot_img

Latest Articles