La Hyundai Kona avrà motori elettrici, ibridi e termici

Prime anticipazioni sulla Hyundai Kona 2023: si sa poco sulla gamma dei motori, mentre il design sarà ispirato a quello della gamma Ioniq.

0
449
Hyundai Kona 2023 anticipazioni
Prime indiscrezioni sulla nuova Hyundai Kona (screenshot Instagram).

Hyundai ha annunciato che la presentazione della nuova Kona si terrà nel 2023. Nonostante ciò, fioccano le prime indiscrezioni sulle caratteristiche, soprattutto estetiche, del prossimo SUV compatto sudcoreano. Al contrario, trapelano poche anticipazioni sui motori. Al momento, infatti, si sa che la Hyundai Kona arriverà sul mercato in varie motorizzazioni, che comprenderanno quella termica, ma anche ibrida ed elettrica.

Hyundai Kona: lo stile è quello della Ioniq

Le prime anticipazioni sul design della nuova Hyundai Kona rivelano che sarà in gran parte ispirato a quello della gamma elettrica Ioniq. I fari saranno molto sottili, infatti avremo una lunga striscia orizzontale al LEd che riempirà tutto il muso della vettura. La versione elettrica ricalcherà lo stile-pixel della famiglia Ioniq, mentre sugli altri modelli si avrà un disegno più omogeneo. Il richiamo al pixel sarà ancor più evidente sulla Kona EV, la quale lo proporrà anche sul paraurti posteriore e sui cerchi in lega da 19″.

Il racconto di un demone e dei suoi demoni

La Pony Coupe di Hyundai rinasce con Giugiaro

Cambiano notevolmente gli interni

La rivoluzione nel look della Hyundai Kona sarà soprattutto nello stile degli interni. Anche questo si rifarà al modello delle Ioniq. La plancia sarà doatata di un doppio display curvo da 12,3″ per ciascuna sezione e non verranno rimossi i comandi fisici. Il pavimento dell’abitacolo sarà totalmente piatto. L’azienda della Corea del Sud, infatti, ha lavorato per ampliare lo spazio nel suo nuovo SUV. Non a caso, è stato modificato il tunnel centrale, spostando la trasmissione dietro al volante per garantire più comodità a conducente e passeggeri.

Hyundai Kona 2023: indiscrezioni sui motori

Come anticipato in precedenza, ci sono poche certezze sulla gamma di motori della nuova Hyundai Kona. Nonostante ciò, non mancano alcune anticipazioni. Ad esempio, si può affermare con una certa sicurezza che il SUV approderà sul mercato con la versione termica, ibrida ed elettrica. Probabilmente in un primo momento ci sarà il classico 1.0 turbo benzina 3 cilindri, che potrebbe poi essere seguito da un 2.0 turbo 4 cilindri per la Kona N. Il marchio di Seul dovrebbe mettere da parte il mild-hybrid per lasciare spazio solo ai modelli full-hybrid da 140 CV. Infine in merito alla motorizzazione elettrica, si presume che possano esserci due versioni con batterie diverse, rispettivamente da 39 e 64 kWh.