martedì, Gennaio 14, 2025

La dolcezza italiana protagonista del piccolo schermo: arriva SWEET HOME

La pasticceria italiana, con la sua tradizione e la sua eccellenza, diventa il cuore pulsante di SWEET HOME, un nuovo programma che debutterà il 5 dicembre su Food Network (canale 33 DTT) e Discovery+. L’idea nasce dall’Associazione APEI (Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana) e porta la firma del Maestro Iginio Massari, figura simbolo dell’alta pasticceria mondiale.

Non si tratta solo di un semplice show culinario, ma di un vero e proprio viaggio attraverso l’Italia, dove ogni dolce racconta una storia. I 29 Ambasciatori APEI, protagonisti delle puntate, guideranno il pubblico nella scoperta delle tradizioni dolciarie regionali, reinterpretate con tecniche moderne e un tocco di creatività. Le ricette diventano così il filo conduttore di un racconto più ampio, fatto di passione, dedizione e innovazione.

Un racconto che unisce passione e territorio

SWEET HOME si distingue per il suo approccio unico alla narrazione della pasticceria: non solo ricette, ma storie che parlano di luoghi, persone e tradizioni. Ogni puntata è costruita come un racconto personale, in cui gli Ambasciatori APEI condividono non solo i segreti della loro arte, ma anche le emozioni e le esperienze che li hanno portati a eccellere.

La produzione, affidata a In-Nova e Capitaladv, è pensata per valorizzare la tecnica e il lato umano della pasticceria. Irene Colombo, al timone del programma, guida gli spettatori con un tono autentico e coinvolgente, mentre la regia di Michelangelo Ingrosso e i testi di Gianluca Antonelli trasformano ogni episodio in un’esperienza visiva ed emotiva unica.

Il Maestro Iginio Massari, che comparirà in ogni puntata, spiega: “La pasticceria non è solo tecnica, è cultura, è emozione. SWEET HOME vuole raccontare la bellezza dell’artigianalità italiana, mostrando come ogni dolce possa diventare il simbolo di una storia, di una tradizione e di un legame con il territorio”.

La pasticceria come messaggio di condivisione

Oltre a celebrare l’arte dolciaria, SWEET HOME porta in primo piano il valore della condivisione e dell’unione. Un dolce, come raccontano i protagonisti del programma, non è mai solo un dessert: è un’esperienza che avvicina le persone e racconta emozioni. L’autore Gianluca Antonelli descrive SWEET HOME come “un progetto che parla a tutti, coinvolgendo lo spettatore in un viaggio che celebra la passione e l’autenticità. È un invito a scoprire la dolcezza come valore universale, in grado di ispirare e connettere”.

Il programma è sostenuto da partner di prestigio come Lavazza, Molino Dallagiovanna e Agrimontana, che condividono la missione di valorizzare l’eccellenza italiana. SWEET HOME non è solo uno show, ma un tributo alla pasticceria come forma d’arte e simbolo di gioia.

Related Articles

- Advertisement -spot_img

Latest Articles