sabato, Luglio 19, 2025

La devastante grandine di Milano

La devastante grandine di Milano. Evento meteo estremo o normale dell’Estate? Ma è normale che grandini con tale furia in Italia?

Le numerose immagini che si sono potute osservare della violenta grandinata che interessato un’area metropolitana, quella di Milano, farebbero pensare a fenomeni atmosferici derivanti probabilmente dai cambiamenti del clima o mai visti in precedenza. Noi che solitamente evidenziamo la sussistenza di condizioni che stanno modificando il nostro clima, vogliamo però sottolineare che anche in passato fenomeni analoghi sono avvenuti.

Anzi, l’area metropolitana di Milano negli ultimi anni ha avuto un picco in riduzione di eventi grandinigeni devastanti. Ad esempio, un’annata davvero eccezionale fu quella del 2008, quando in tutto il semestre caldo a Milano si ebbero ben cinque eventi grandinate devastanti. Il primo avvenne a metà marzo.

Violenta grandinata a Rozzano: chicchi di grandine come palline da golf

Maltempo: danni in Lombardia e Piemonte

1816 anno senza estate quel che accadde in Europa e non solo

Le grandinate con grandine di grosse dimensioni su vasta scala è in aumento. La grandine devastante cade anche in regioni mediterranee che in passato erano esenti, persino in regioni dell’Artico. Abbiamo segnalato grandinate devastanti in Lapponia più volte. Ed anzi proprio nelle latitudini settentrionali c’è stato un aumento sensibile di fenomeni di questa tipologia, anche perché è da queste parti che si è avuto il maggior aumento della temperatura estiva, che si presenta in particolare con ondate di calore.

C’è una diretta correlazione tra aumento della temperatura e grandinate devastanti, in quanto le nubi che generano tali eventi sono solitamente delle supercelle, le quali necessitano di notevoli quantità di energia, soprattutto calore per mantenersi in vita.

Nella giornata di giovedì 8 luglio si sono verificate varie aree temporalesche grandinigene devastanti. Alcune hanno interessato anche il Piemonte, ma la regione maggiormente colpita è stata sicuramente la Lombardia.

È stata una vera fortuna che le maggiori grandinate abbiano colpito non il centro metropolitano.

Fonte: MeteoGiornale

[sbtt-tiktok feed=1]
Leonardo Pietro Moliterni
Leonardo Pietro Moliterni
Presidente dell'Associazione L'Ancora Capo Redattore Responsabile ma sono soprattutto giornalista, foto reporter e video reporter. Realizzo reportage e documentari in forma breve, in Italia e all'estero. Ho sposato Periodicodaily.com e Notiziedaest.com ed è un matrimonio felice. Racconto storie di umanità varia, mi piace incrociare le fragilità umane, senza pietismo e ribaltando il tavolo degli stereotipi. Per farlo uso le parole e le immagini. Sono un libero giornalista indipendente porto alla luce l'informazione Nazionale e Estera .. Soprattutto Cronaca, Meteorologia, Sismologia, Geo Vulcanologia, Ambiente e Clima.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

[sbtt-tiktok feed=1]
- Advertisement -spot_img

Latest Articles