domenica, Giugno 22, 2025

CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO. L’ISTITUZIONE AVVENNE IL PRIMO NOVEMBRE 1998

IL PRIMO NOVEMBRE 1998 VENNE ISTITUITA LA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO

La Corte Europea dei Diritti dell’uomo fu istituita il primo novembre 1998. Essa è un organo permanente del Consiglio d’Europa e la sua sede è a Strasburgo. L’ente amministrativo ha come fondamentale obiettivo quello di vigilare sulla dignità di tutti gli esseri umani affinchè non sia mai oggetto di violazioni.

La Corte Europea dei diritti dell’uomo è qualcosa in più di un sistema amministrativo; è la culla dei valori che fanno l’umanità. La Corte ha il dovere di esprimere l’importanza dei diritti che appartengono all’uomo, diritti inalienabili ma mai scontati. Dignità, libertà, uguaglianza, solidarietà, cittadinanza, giustizia sono i punti salienti intorno ai quali si tiene stretta l’essenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo.

LA C.E.D.U. E I DIRITTI CHE LA CORTE DEVE SALVAGUARDARE

La Corte sancisce e protegge il diritto alla vita, all’equo processo, al rispetto della libertà d’espressione, al pensiero, alla libertà del culto. Proibisce espressamente il ricorso alla tortura, i trattamenti degradanti, la schiavitù, il lavoro forzato, la pena di morte, la detenzione arbitraria. I principi e i diritti vengono riconosciuti non soltanto ai cittadini dell’Unione, ma a tutte le persone. Nella CEDU sono stati definiti i diritti fondamentali che i singoli paesi membri dell’UE devono rispettare; gli stati membri devono assicurare questi diritti a tutte le persone che si trovano sul territorio, e quindi a prescindere dalla cittadinanza.

Questa Corte è formata da tanti giudici quanti gli stati membri; i giudici vengono eletti dall’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa. La Corte è formata da cinque sezioni che sono cinque entità amministrative composte da un Presidente, da un Vice e dai giudici ordinari. Oltre alle cinque entità amministrative vi è la Gran Camera diretta dal Presidente della Corte. La Corte accoglie ricorsi e fa fronte a eventuali denunce presentate da individui, organizzazioni pubbliche o private che abbiano riscontrato violazioni di qualunque tipo; è sufficiente inviare alla Corte un ricorso completo e corredato dei documenti richiesti.

La Corte Europea dei diritti dell’uomo è un tribunale internazionale che ripone la fede nella dignità umana e ci ricorda che i diritti umani appartengono all’umanità intera.

Leggi La Corte di Strasburgo

[sbtt-tiktok feed=1]

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

[sbtt-tiktok feed=1]
- Advertisement -spot_img

Latest Articles