La Corea del Nord lancia un missile intercontinentale verso il Mar del Giappone. Il lancio è arrivato poche ore prima che il presidente della Corea del Sud Yoon Suk Yeol si recasse in Giappone per in vertice tra i due paesi.
La Corea del Nord lancia un missile intercontinentale
La Corea del Nord ha lanciato un missile balistico intercontinentale verso il Mar del Giappone. Lo Stato maggiore sudcoreano ha affermato che Pyongyang ha lanciato quello che sembra essere un missile balistico intercontinentale vietato. Seoul ha riferito che l’arma è volata verso le acque orientali della penisola coreana dopo essere stata lanciata dalla capitale della Corea del Nord, Pyongyang, intorno alle 7:10. L’ICBM è stato lanciato con un angolo ripido e ha volato per circa 1.000 chilometri prima di atterrare nelle acque tra la penisola coreana e il Giappone.
Gli USA hanno condannato il lancio del missile. “È una flagrante violazione delle risoluzioni del Consiglio di sicurezza dell’ONU”, ha affermato il portavoce del Consiglio per la Sicurezza Nazionale, Adrienne Watson. “Anche se non ha posto una minaccia immediata per il personale americano o per alleati statunitensi, il lancio aumenta le tensioni e i rischi di destabilizzazione dell’area – osserva Watson – dimostra che la Corea del Nord continua a dare la priorità alle armi di distruzione di massa e ai missili invece che al benessere della sua gente”, ha aggiunto.
Vertice Giappone-Corea del Sud
Il lancio è arrivato poche ore prima che il presidente della Corea del Sud Yoon Suk Yeol si recasse in Giappone per incontrare il premier Fumio Kishida per il primo vertice bilaterale in 12 anni. Sia Seoul che Tokyo stanno aumentando le spese per la difesa e le esercitazioni militari congiunte. Il presidente sudcoreano Yoon ritiene che tali esercitazioni siano essenziali per la stabilità regionale e globale. Prima di dirigersi a Tokyo, Yoon ha convocato una riunione di sicurezza di emergenza sul lancio, istruendo l’esercito sudcoreano a procedere con le sue esercitazioni in corso con le forze statunitensi, condurre alcune delle esercitazioni congiunte pianificate in modo intensivo e rafforzare la cooperazione di sicurezza Seoul-Washington-Tokyo.
Leggi anche: La Corea del Nord ha lanciato due missili balistici