La classifica dei Tik Toker italiani

0
6854
La classifica dei Tik Toker italiani

Tik Tok è l’app fenomeno di questo 2019. Ma chi sono i cosiddetti Tik Toker italiani più seguiti? Ecco la classifica!

LEGGI ANCHE: Tik Tok: alcuni consigli e trucchi dell’applicazione

Ad oggi Tik Tok conta 800 milioni di utenti iscritti in tutto il mondo, di cui ben 2,4 milioni di italiani, che lo usano per per 35 minuti al giorno. La sua crescita ha attirato l’attenzione sia di influencer già noti altrove, sia di brand interessati alla generazione tra i 16 e i 24 anni, che qui ha trovato il suo habitat ideale (con un 65% di utenti donne).

La classifica di Buzzoole

Con lo strumento d’analisi “Discovery”, l’ “Osservatorio sull’Influencer Marketing” di Buzzoole ha stilato due classifiche dei migliori TikToker italiani del 2019. In una si tiene conto del numero dei follower e nell’altra dell’interazione dei post medie per contenuto pubblicato durante il 2019.

I TikToker italiani con il maggior numero di follower

Nella classifica il primo posto spetta a Luciano Spinelli con i suoi 7,1 milioni di seguaci! Al secondo posto troviamo le gemelle Cassandra e Melissa con il loro account da 5,6 milioni di follower Kessy&Mely. Infine, il terzo è di Marco Cellucci e i suoi 5,5 milioni di follower.

Le ultime posizioni sono occupate da due ex-muser: Virginia Montemaggi 4,5 milioni di seguaci e Elisa Maino 4,3 Milioni di follower.

I TikToker italiani con il maggior numero di interazioni

Nella classifica per engagement al primo posto svetta l’account Lapresatwins dei due fratelli Nicholas e William. Nel tempo hanno raggiunto ben 1,2 milioni di follower e 300 mila interazioni per post affrontando insieme le diverse “challenge” proposte dalla rete

Il secondo posto è occupato dal pittore Marco Grassi, già noto su Instagram, che propone un’arte iperrealista in grado di generare 260 mila interazioni medie. 

La medaglia di bronzo appartiene a Alessandro Scarpa, conosciuto come er.gennaro, le cui video-storie sono caratterizzate dalla presenza di un effetto “slow motion” con i quali riesce a totalizzare in media 237 mila interazioni.

Al quarto posto ritroviamo Luciano Spinelli e, infine, abbiamo Ottavia De Vivo che genera 169 mila interazioni medie con video spesso incentrati sulla sua lunga chioma di capelli.