Da adesso, con 1,25 milioni si può decidere se comprare una casa negli USA in una zona costosa oppure l’intera città fantasma di Cleator, Arizona.
La città fantasma di Cleator
La città di Cleator, Arizona, è situata a circa 70 miglia nord di Phoenix. Essa comprende 20 edifici, con 8 residenti in totale. Inoltre, sono presenti un grande magazzino e un bar. Vi è anche un secondo bar incorporato in una barca sul pontile, completo di moto d’acqua non utilizzabili e tavoli a forma di tavola da surf. Quest’ultimo è definito “yacht club”.
Oltre agli 8 abitanti, risiedono anche 5 cani e due gatti “scontrosi”.

La città di Cleator prende il nome dal suo fondatore, James Cleator, che l’aveva acquistata per lui e la famiglia nel 1925. La fondazione della città risale però al 1864. Cleator era allora Turkey Creek Mining District, una zona impiegata nell’estrazione dell’oro.
Nel 1869 venne aperto un ufficio postale, che però venne chiuso solo tre mesi dopo.
La popolazione locale ebbe un forte decremento a partire dagli anni Venti, quando le miniere locali chiusero e Cleator decise di mettere in vendita la città. Il figlio di quest’ultimo la acquistò e vi ci abitò fino alla sua morte nel 1996.
Ora, i discendenti di Cleator sono pronti a consegnare le chiavi della città fantasma, dando la possibilità di rinominarla come si vuole.
Il proprietario del bar, Mike Brown, ha detto: “Avete mai sentito il termine ‘dove tutti conoscono il tuo nome’? Questo è Cleator”.

La città fantasma di Cleator è in vendita attualmente al prezzo di 1,25 milioni di dollari. Nel prezzo sono inclusi i diritti di estrazione mineraria, le strutture esistenti, la terra e… naturalmente l’eredità della città fantasma.
La vendita della città è nelle mani dell’agenzia immobiliare North & Co.
Leggi anche: Il Memento Park di Budapest