mercoledì, Novembre 29, 2023

La canapa: può essere la risposta alla crisi globale?

La canapa potrebbe contenere la chiave per salvare il pianeta. Combattere l’inquinamento e affrontare efficacemente la nostra crisi climatica mondiale. Come utilizzare questa risorsa?

La canapa: i dati

Un’analisi del 2019 pubblicata sulla rivista Science, il modo più economico per risolvere i nostri problemi ambientali: è la riforestazione. Questo potrebbe essere molto utile al pianeta. Piantare miliardi di alberi di canapa. Gli alberi assorbono e immagazzinano le emissioni di anidride carbonica – gas serra – che guidano il riscaldamento globale. Poi il nuovo rapporto afferma che la strabiliante cifra di due terzi di tutte le emissioni causate dalle attività antropogeniche potrebbe potenzialmente essere rimossa.

Rimboschimento con la canapa?

Infatti il rimboschimento è una delle soluzioni più efficienti in termini di costi e proposte. L’unico inconveniente di uno schema di riforestazione globale sarebbe il tempo. Si prevede che gli alberi impieghino da 50 a 100 anni per crescere e raggiungere la loro piena capacità di assorbimento delle emissioni di carbonio

È qui che la canapa industriale entra in gioco

Inoltre è usata per abbigliamento, fibre tessili, olio, cibo e altri scopi. Cresce rapidamente, raggiungendo un’altezza di 13 piedi in 100 giorni – il che la rende una delle soluzioni di conversione del carbonio più veloci disponibili.

Assorbe anidride carbonica

La canapa, oltre a essere in grado di assorbire più anidride carbonica per ettaro di qualsiasi altra coltura commerciale, può essere coltivata su vasta scala su terreni impoveriti di nutrienti con poca acqua o fertilizzante. È anche impressionante perché la canapa può essere coltivata in aziende agricole esistenti e inclusa nella rotazione delle colture, il tutto mentre rigenera il suolo impoverito e influenza positivamente le rese

La canapa: promuove la biodiversità

È possibile sostituire i prodotti di plastica a base di petrolio che contribuiscono all’inquinamento da micro-plastiche con i prodotti fatti di canapa. Purtroppo i nostri oceani e fiumi sono ora pieni di minuscole particelle di plastica, che soffocano la vita acquatica e ritornano nella nostra catena alimentare.

Cannabinoidi della canapa bloccano il Sars-CoV2, confermata la ricerca

Una nuova catena del valore

Inoltre, la coltivazione della canapa elimina le tossine ambientali nell’industria tessile. Il modo attuale in cui produciamo i vestiti crea enormi quantità di rifiuti tossici attraverso sostanze chimiche nocive che scaricano nei fiumi vicini. I tessuti di canapa possono essere prodotti senza l’uso di sostanze chimiche, e aiutano ad alleviare il degrado ambientale causato dall’industria tessile e del fast fashion.

La canapa: può essere una soluzione

Da ricerche precedenti che sottolineano il potenziale di una piantagione per eliminare i problemi ambientali mondiali. Uno studio del 2012 dell’Università del Michigan ha scoperto che assorbendo i gas inquinanti attraverso le foglie, gli alberi aiutano a combattere l’inquinamento atmosferico.

Abbiamo poco tempo per salvare il pianeta

Non basta avere conversazioni sulle soluzioni, abbiamo un disperato bisogno di fare progressi nella rigenerazione dei suoli, degli oceani e delle foreste, e la canapa potrebbe fare proprio questo. Potrebbe essere una delle soluzioni ecologiche più economiche e implementabili alla nostra attuale emergenza climatica.

Claudia Cornacchini
Claudia Cornacchini
Claudia Cornacchini è redattrice presso periodicodaily, dove scrive di attualità, cultura, salute, nutrizione, tra le altre cose. Ha conseguito un diploma di maestra d'arte ed è naturopata certificata.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Stay Connected

0FansLike
0FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -spot_img

Latest Articles