“La bougie du sapeur”: in edicola SOLO il 29 FEBBRAIO

0
1787

“La bougie du sapeur” compare in edicola ogni 4 anni: SOLO IL 29 FEBBRAIO

4 anni fa l’ultimo numero: oggi, 29 febbraio 2020, ritorna in edicola, come da consuetudine, “La Bougie du sapeur“, tradotto in “La candela del pompiere“. Il periodico umoristico francese nacque il 29 febbraio 1980 da uno scherzo fra due amici, Jacques Debuisson e Christian Bailly.

Il nome stravagante è ispirato all’eroe dei fumetti Sepeur Camember, il cui compleanno cade il 29 febbraio. Come il periodico, il personaggio creato da Christophe, compie gli anni ogni quattro.

Nelle edicole francesi “La Bougie du sapeur” è venduto al costo di 4euro: 1 euro resta all’edicolante ed i 3 euro, cui vengono sottratte spese di distribuzione e stampa, sono devoluti  À tirte d’aile, un onlus impegnata nell’ausilio a bambini affetti da autismo. Fino al 2012 il giornale riportava la richiesta d’abbonamento per tutto il XXI secolo al costo di 100 euro.

Satira e non solo: gli argomenti del “La Bougie du sapeur”

Giochi di parole, interviste reali e fittizie, commenti seri e giocosi sule notizie degli ultimi quattro anni: sono gli argomenti che riempiono le 20 pagine dell’inimitabile giornale.

Un articolo tratta del gallo Maurice e della sua causa legale dovuta al suo “chicchirichì“, un altro si concentra sull’utilizzo dell’inglese ai tempi della Brexit. Vi è l’intervista all’umorista Philippe Chevallier, ma anche lo strano titolo che informa sul ritorno del defunto Thierry Le Luron. Particolare è la posta dei lettori: una rubrica che risponde, a distanza di 4 anni, alle lettere ricevute.

Attendere una risposta per 4 anni è davvero frustrante, eppure il periodico sembra essere ancora intramontabile!