La 500 Abarth elettrica fotografata a Torino

Su Instagram sono state diffuse delle foto-spia scattate alla nuova 500 Abarth elettrica. Il design è rinnovato ma non si discosta troppo da quello della vettura della Fiat.

0
321
Nuova 500 Abarth elettrica
Le immagini della 500 Abarth elettrica (screenshot Instagram).

Il 22 novembre sarà il giorno della presentazione dell’attesa 500 Abarth elettrica. Nel frattempo, però, il profilo Instagram di carzturbo ha pubblicato delle foto-spia scattate a Torino che mostrano chiaramente la nuova vettura. Siccome in quel frangente si stava realizzando un servizio fotografico per le strade del capoluogo piemontese, l’auto non era camuffata, e così è diventato possibile ammirarne le caratteristiche estetiche.

Il design della nuova 500 Abarth elettrica

Dalle immagini diffuse su Instagram, si nota subito come la prossima 500 Abarth elettrica presenti innanzitutto un ampio paraurti con delle inedite prese d’aria centrali e laterali. Si vedono chiaramente anche i cerchi in lega dal design esclusivo. In generale, sembra che l’estetica della vettura dell’azienda torinese non si discosti molto da quello tipico della 500 tradizionale. Diverso, invece, il discorso per quanto riguarda il comparto motori.

Potenziare la produzione di 500 elettrica? Coi componenti giusti

Quale sarà la gamma di motori della nuova 500 targata Abarth?

Ovviamente le foto-spia scattate a Torino non mostrano nulla del motore della 500 Abarth elettrica. Finora non sono giunte notizie ufficiali, ma soltanto indiscrezioni. Queste ultime parlano di una potenza che dovrebbe andare oltre i 150 CV. In questo modo, in accelerazione e velocità il modello della casa dello Scorpione dovrebbe essere simile a quelli con propulsori endotermici. La batteria, invece, non dovrebbe presentare grosse novità, restando quella da 42,2 kWh.

Silenzio sul prezzo in attesa del 22 novembre

S ritiene che la nuova 500 Abarth elettrica sia stata rinnoavata non solo a livello di design e motore, ma anche per quanto concerne il telaio e l’assetto. Questi sarebbero stati aggiornati per garantire una guida più dinamica, in linea con tutte le altre vetture dell’azienda dello Scorpione. A questo punto non resta che attendere la presentazione del 22 novembre, quando verrà svelato anche il listino prezzi ufficiale che, ad oggi, è ancora avvolto nel mistero.