domenica, Gennaio 19, 2025

L’importanza della famiglia, nei versi di Mario Festa

Il poeta salernitano Mario Festa ci regala cinque poesie sull’importanza della famiglia che è possibile rintracciare nei suoi versi che accompagna a riflessioni proprio sul valore della famiglia oggi e del suo ruolo formativo. Andiamo a leggerli e ad approfondire insieme.

Il ruolo della famiglia nei versi di Mario Festa

L’importanza della famiglia nei versi di Mario Festa è da rintracciare nel ruolo formativo della nuova generazione. Infatti, il poeta afferma: “La famiglia deve educare ai veri valori della vita: amore, amicizia, solidarietà, pace e libertà. La famiglia è molto importante. E’ la cellula fondamentale della società, faro che illumina la via del bene, contribuisce notevolmente al progresso sociale e al benessere personale. La famiglia è amore, umano calore, necessari come il pane quotidiano. Dall’amore nasce la vita, la famiglia”.

La funzione della famiglia

Prima di presentarvi i versi di Mario Festa sulla famiglia, definiamo cos’è.

La famiglia è, in psicologia, come un gruppo, ovvero qualcosa che non è rappresentato dalla somma delle singole parti che lo compongono. Infatti, possiede caratteristiche, come un’interdipendenza tra i vari membri. Ancora, ha una struttura propria e fini specifici. Dunque, rappresenta una totalità dinamica in cui un cambiamento di stato di una sua parte qualsiasi influenza lo stato di tutte le altre.

La famiglia oggi per Mario Festa

“Viviamo un tempo problematico, di crisi. La nostra società è caratterizzata dalla violenza, dalla corruzione, dalle ruberie, dal disordine, dalle ingiustizie, dalla confusione”, afferma il Festa. Egli sostiene che ‘tante persone trascorrono ore e ore sui social in cerca di visibilità, per conquistare sempre più like, sono in contatto con il mondo intero, ma non parlano con il vicino. Numerose persone “collezionano” infinite amicizie virtuali, ma poi si sentono sole, circondate da un vuoto incolmabile. Oggi, conta più l’apparire che l’essere’.

Allora, aggiungiamo noi, è lecito chiedersi come si pone la famiglia davanti a questo scenario.

Caratteristiche della famiglia

Riflettiamo ancora un momento sul fatto che il legame familiare negli esseri umani è considerato primario, cioè viene prima perché è posto alla base di tutti gli altri legami. Così esso permette di osservare i cambiamenti e le trasformazioni a livello sociale e culturale che si verificano in ambito familiare.

Collegati direttamente alla parola ‘famiglia’, sono i termini: identità, soggettività familiare, reciprocità, cura, trasmissione, fiducia, giustizia, dono, e fenomeni come il rischio dello sviluppo di conflittualità.

Ma affermiamo che la famiglia è fondamentalmente il ‘posto’ dove ci si deve sentire al sicuro e protetti. Come pure dove nascono relazioni profondi e affetti.

Certamente nel tempo la famiglia si è evoluta e trasformata. Tuttavia restano caratteristiche peculiari:

  • l’amore;
  • il rispetto, cioè conoscere e dare spazio ai diritti dell’altro;
  • la tolleranza intesa come la capacità di accettarsi per ciò che si è e migliorare;
  • l’importanza delle regole, cioè delle norme di comportamento da seguire;
  • la responsabilità, cioè non bisogna solo chiedere, ma anche saper dare.

Così adesso facciamo parlare Mario Festa, attraverso i suoi versi sulla famiglia, che è definita dal poeta come ‘vero amore’, cioè come sostegno e dove c’è ascolto. Come pure dove si vivono le emozioni. E anche il trionfo dell’amore con la nascita del nipotino Leonardo. Ancora, considera la famiglia come la ‘casa dell’amore’. E che una famiglia è vera quando c’è amore, rispetto e ascolto.

Le poesie di Mario Festa sulla famiglia

Il vero amore

Il vero amore

è musica divina,

un volo nei cieli

immensi, sereni.

Il vero amore è sostegno

per non precipitare

negli abissi esistenziali,

essere vicino

ai bisogni dell’altro.

Il vero amore

non è invidia,

non è gelosia,

non è possesso,

non è superiorità,

non è violenza,

non uccide.

Il vero amore è

dialogo, ascolto,

rispetto,

comprensione.

libertà.

Il vero amore

sopporta il rifiuto.

Il vero amore

è costruire

la felicità dell’altro.

Diventare padre

Nasce una nuova vita…

È un lieto evento,

un magico momento,

unico, irripetibile.

Sono padre.

Emozioni,

insolite sensazioni,

m’inondano,

scrivendo

pagine nuove

nella mia esistenza.

Diventare padre

è una straordinaria

avventura

è come se fosse venuto

al mondo

“un altro me”.

Ora, che ci sei tu, figlio mio,

un uomo nuovo mi sento

e quel che più conta

e che pensando al futuro

mi appare più bello.

Nuova vita

Arcobaleni di speranza danzano

sul palcoscenico dell’immenso.

Svaniscono le preoccupazioni…

Esplode nuova vita

in un oceano di luce.

È un miracolo Divino,

il trionfo dell’amore.

Arrivi, dal nulla eterno,

percorrendo le vie dell’infinito.

Finalmente ti vedo.

sei bello,

proprio come ti immaginavo,

un angioletto.

Mi emoziono, gioia nuova respiro.

È un giorno speciale,

la festa delle dolci sensazioni.

Ti accarezzo con gli occhi,

mi ubriaco d’allegria.

Arrivi,

con amore,

ti accolgo nel mio cuore.

Arrivi, nel libro del tempo

scrivi la più bella poesia.

Benvenuto!

Porti nuova vita, alla mia vita.

Rinasco con te, per te.

(Poesia scritta dal poeta per la nascita del nipotino Leonardo)

La famiglia

La famiglia

è la “casa dell’amore”,

fonte della vita,

prezioso dono

del Nostro Creatore,

da custodire

gelosamente,

La famiglia canta

la divina beltà,

educa ai veri valori

esistenziali,

insegna l’obbedienza.

Fa capire ai figli

che esistono i diritti,

ma anche i doveri,

li abitua al sacrificio.

La famiglia è speranza

per il futuro dell’uomo.

…Una famiglia sana

contribuisce al progresso

della nostra società.

Una famiglia vera

Una famiglia vera

è fertile terreno

dove puoi crescere bene,

sereno.

Una famiglia vera

t’insegna

l’amore reciproco,

il rispetto per la vita

e il rispetto della donna,

ti fa capire

l’importanza della gentilezza,

della delicatezza,

del dialogo,

del perdono.

Una famiglia vera

ti lascia parlare,

ti sa ascoltare,

ti consiglia saggiamente,

ti dona forza

e coraggio

per affrontare il difficile

terreno viaggio.

Se hai alle spalle

una famiglia vera

egregie cose

puoi fare,

migliorare

la nostra società.

https://www.periodicodaily.com/poesie-di-mario-festa-sull-amore/

Donatella Palazzo
Donatella Palazzo
Psicologa individuale, familiare e di coppia, e scrittrice. Sessoanalista (Istituto Italiano di Sessoanalisi e Dinamiche Sessuali). Specialista delle Risorse umane. Progettista in ambito sociale e scolastico. Membro dello Staff della Casa Editrice Noitrè. L'attività comprende, tra l'altro, la valutazione dei contributi di prossima pubblicazione, l'organizzazione degli eventi da presentare al pubblico e altro in ambito culturale.

Related Articles

- Advertisement -spot_img

Latest Articles