martedì, Aprile 22, 2025

Kriti Bharti: il coraggio di salvare il mondo

“Chi salva una vita, salva il mondo intero”. Questa frase è contenuta nel Talmud di Babilonia, un libro sacro della religione ebraica. Sono parole diventate celebri grazie alla pellicola “Schindler’s List“. Esse ci spronano a riflettere sul vero significato della parola vita, sul suo senso intrinseco e sulla sua importanza. Ci rende consapevoli di quanto salvare anche una sola piccola vita sia fondamentale per l’intero universo.
Esistono persone che hanno costruito su questa frase il loro fluire. Una di queste, è la psicologa e attivista indiana Kriti Bharti.

La campagna di Kriti Bharti

Il matrimonio combinato, è purtroppo una realtà in molte zone del mondo. In numerose parti dell’India, è pratica comune fin dalla tenera età. Le bambine o adolescenti sono date in spose a uomini scelti dalle famiglie. Ciò comporta conseguenze disastrose nelle vite delle ragazze. Esse vengono private di un’infanzia appropriata, oltre che di un’istruzione e formazione. La loro crescita viene segnata per sempre da una scelta imposta dalla società.

Kriti Bahrti

Kriti Bharti ha deciso di opporsi a tutto ciò. Lei stessa proviene da un’infanzia difficile, nella quale ha dovuto subire l’abbandono del padre. Malgrado tutte le difficoltà che la vita le ha porto davanti, la donna è riuscita a laurearsi in psicologia, e a far fiorire i suoi studi.

Il la della sua battaglia, ha un nome: Saarthi Trust. Si tratta di un’organizzazione di beneficenza, finalizzata a fermare il problema delle spose bambine. Sono ormai molte le persone, singole e famiglie intere, che si rivolgono al Saarthi Trust. Qui, possono trovare figure professionali che si prendono cura di loro e della loro situazione. Si tratta di un luogo protetto, nel quale potersi rifugiare dalle violenze che affliggono la vita di questi soggetti.

Il Saahrti Trust combatte la violenza

Dietro a un rapporto di coppia, non è purtroppo così raro che si nascondano delle violenze. Ciò accade con una maggior frequenza nel caso dei matrimoni combinati, specialmente se composti da spose bambine. Spesso la violenza è difficile da riconoscere; ha talmente tanti volti, che non è semplice accorgersi immediatamente di ciò che si subisce. Eppure, il modo per imparare esiste. Infatti, sono ormai molte le campagne finalizzate a questo scopo.

La stessa Kriti Bharti è stata minacciata più volte di morte, quando ha cominciato la sua lotta. Ciò nonostante, ella è andata avanti. Poiché l’importanza di salvare delle vite, va oltre i rischi che ciò può comportare.

Laxmi: il primo caso

Non si tratta solo di prevenzione, ma anche di azione. Un matrimonio annullato, è una meta purtroppo difficile da raggiungere. Inoltre, una volta che una bambina viene liberata dall’unione coniugale, può andare incontro all’emarginazione sociale. Tristemente, nella cultura indiana, e ancora di più in certe zone della nazione, la figura della donna è fortemente associata a quella dell’uomo.

Se la fede nuziale può rappresentare un pericolo non da poco, lo stesso si può dire della sua rottura. L’organizzazione Saarthi Trust si muove anche in questa direzione. Si occupa di aiutare le ragazze anche a livello legale, combattendo per i loro diritti. Il primo caso di successo risale al 2012. Si tratta di Laxmi, una sposa bambina salvata dalla sorte del rapporto matrimoniale prematuro. Da lì in poi, le cose hanno cominciato a cambiare. Kriti Bharti non si è mai fermata. Ha continuato a salvare vite, mettendo in salvo il mondo intero.

[sbtt-tiktok feed=1]

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

[sbtt-tiktok feed=1]
- Advertisement -spot_img

Latest Articles