John Snow: studi epidemiologici e dell’anestesia

0
513

John Snow è un medico inglese del 1800. Inoltre, tra i primi anticipatori dell’igiene, epidemiologia ed anestesia nella Medicina. Di fatto, la notorietà dello studioso, con le ricerche ed approfondimenti, sui fattori scatenanti l’epidemia del colera a Londra, nel 1854. Anche l’elaborazione del ricercatore sulle dinamiche dell’asfissia, nella creazione di un macchinario, per il miglioramento del sistema di scambio tra polmoni e sangue. Da qui, tale apparecchiatura trova impiego nell’evaporazione ed inalazione dell’etere.

John Snow chi è?

Il ricercatore nasce a York il 15 marzo 1813 e decede a Londra il 16 giugno 1858. Dalle origini inglesi, la famiglia con il padre William Snow, la madre Frances ed otto fratelli minori. I primi studi di John con la frequentazione della scuola di York, fino all’adolescenza. In seguito, l’ambizione per la carriera medica ed il percorso di apprendistato, presso il chirurgo William Hardcastle ed il fisico George Stephenson.

A metà anni Cinquanta, la diffusione della malattia di colera in Inghilterra e la cura dei pazienti nel territorio di Killingworth. Dalle prime esperienze nell’affrontare l’epidemia, anche l’esercizio medico di Snow, come chirurgo nelle miniere della regione inglese. Nel 1833, il ricercatore raggiunge Burnopfield, nell’incarico di assistente del medico Watson, Dopo un anno, il trasferimento a Peteley Bridge, nel ruolo di aiutante del farmacista Joseph Warburton. In seguito, gli studi presso la Hunterian School of Medicine di Great Windmill Street, di Londra.

La carriera

Nel 1837, il medico inglese svolge la propria attività presso il Westminster Hospital e diviene membro del Royal College of Surgeons of England. In seguito, Snow sostiene l’esame di farmacista, che supera a pieni voti. Come membro della Westminster Medical Society, il ricercatore lavora presso lo Charing Cross Hospital.

Durante la carriera, lo studioso elabora diversi scritti, con la pubblicazione degli articoli, per le riviste scientifiche britanniche The Lancet e London Medical Gazette. A fronte di ciò, i primi risultati sulle ricerche ed invenzioni del medico inglese, di cui il successo nel 1841.

Tra le pubblicazioni di Snow: lo studio sulla deformazione della cassa toracica, della spina dorsale dei neonati e le cause di morte per asfissia. Durante lo stesso periodo, la realizzazione del medico di un macchinario, per la respirazione artificiale dei neonati. Di fatto, tale invenzione rappresenta una novità, nel settore medico ed un importante contributo scientifico.

Dall’immissione di aria nuova dal naso e l’aspirazione della stessa viziata mediante la bocca, ecco il meccanismo di Snow che impedisce l’ingresso dell’aria, nel torace. Durante la nascita del principe Leopoldo, l’assistenza sull’anestesia alla Regina Vittoria, del medico inglese.