Ita subentra ad Alitalia, nuove assunzioni e come candidarsi

0
1303

Trattativa con i sindacati, poi l’accordo sulla cessione degli asset Aviation da Alitalia, non prima del 7 settembre, infine il negoziato per il nuovo contratto, entro il 20 settembre.

 ITA vuole arrivare pronta all’appuntamento con il decollo il 15 ottobre e fissa una tabella di marcia serrata, a partire dall’atteso avvio della vendita dei biglietti, che scatta giovedì. Parallelamente Alitalia smetterà di vendere i propri titoli di viaggio per il periodo successivo al 15 ottobre, quando la vecchia compagnia cesserà di operare.

Il racconto di un demone e dei suoi demoni

La data di avvio di vendita dei biglietti di ITA era attesa da giorni, dopo il conseguimento la scorsa settimana delle certificazioni dell’Enac. Dal 26 sarà possibile acquistare i voli sul sito www.itaspa.com (sito provvisorio, che dopo l’avvio delle operazioni verrà sostituito da uno totalmente nuovo), nelle agenzie di viaggio e nelle biglietterie aeroportuali.

Nel frattempo Alitalia, dalla mezzanotte, non venderà più i propri biglietti per voli successivi al 15 ottobre e contestualmente invierà una comunicazione via e-mail ai clienti che hanno già acquistato un biglietto.

Ita ricerca nuovi dipendenti

Ita, la nuova compagnia aerea che subentra ad Alitalia, è alla ricerca di personale munito di green pass. L’organico iniziale della nuova società sarà di 2.800 dipendenti, dei quali 1.550 naviganti e 1.250 di terra. A tendere, i dipendenti dovrebbero salire a 5.750 nel 2025.

Come candidarsi

Da giovedì 26 agosto data in cui verranno messi in vendita i biglietti per i voli che partiranno dal 15 ottobre Ita avvierà una campagna di raccolta di candidature per le figure professionali da inserire successivamente nelle aree operative di volo e di terra e in quelle di staff.

In linea con i valori e la strategia della compagnia, che punta con decisione sulla digitalizzazione dei processi aziendali per sviluppare un’organizzazione flessibile e snella, si legge in una nota, “il processo di raccolta delle candidature avverrà online, sul sito web https://cving.com/ita-jobs, attraverso l’ausilio di innovative piattaforme digitali”.