Israele e Bahrein normalizzano le relazioni diplomatiche

S poche settimane dalla normalizzazione delle relazioni tra Emirati e Israele, il Bahrein diventa il quarto Paese arabo a riconoscere Israele. Trump si prende i meriti e canta vittoria

0
641
Israele e Bahrein

Il presidente USA Donald Trump ha annunciato che si è raggiunto un accordo tra Israele e Bahrein per la normalizzazione dei rapporti fra i due Paesi. Il Bahrein diventa così il quarto Paese arabo nella Storia che avrà delle relazioni diplomatiche con Israele e lo riconoscerà ufficialmente come Stato. Una vittoria per Trump e il premier israeliano Benjamin Netanyahu. Mentre è un accordo che isola sempre di più i palestinesi.

Israele e Bahrein – al via la normalizzazione della diplomazia

A poche settimane dall’annuncio storico della normalizzazione dei rapporti fra Israele ed Emirati Arabi Uniti, il presidente Trump ha annunciato un altro accordo storico. Infatti, ha dichiarato che si è trovato un accordo per normalizzare le relazioni tra Israele e Bahrein.

Il racconto di un demone e dei suoi demoni

Il Presidente ha nato l’annuncio nel giorno del 19° anniversario degli attacchi terroristici dell’11 settembre 2001. Ha dichiarato: “Non c’è risposta più potente di questo accordo all’odio causato dall’11 settembre”.

Trump, in una dichiarazione congiunta con il premier israeliano Benjamin Netanyahu e il re del Bahrein Hamad bin Isa Salman al-Khalifa, ha detto: “Questa è una svolta storica per l’ulteriore pace in Medio Oriente. L’apertura del dialogo diretto e dei legami tra queste due società dinamiche e le economie avanzate continuerà la trasformazione positiva del Medio Oriente. Inoltre, aumenterà la stabilità, la sicurezza e la prosperità nella regione”.

Non sono ancora però noti i dettagli dell’accordo, né quali siano gli impegni presi dalle due parti per facilitarlo.

Il premier Netanyahu ha evidenziato che ci sono voluti 26 anni tra il secondo accordo di pace con un Paese arabo e il terzo, riferendosi a quello con la Giordania e quello con gli EAU. Ci sono voluti solo 29 giorni fra il terzo e il quarto. Ha dichiarato: “Ne arriveranno altri”.

Il consigliere senior della Casa Bianca, Jared Kushner, ha detto che questi accordi potrebbero essere l’inizio di un accordo più importante, ovvero quello tra Arabia Saudita e Israele.


Israele e gli Emirati Arabi Uniti annunciano la normalizzazione delle relazioni con la mediazione…


Il parere degli analisti

Secondo gli analisti, gli sforzi del governo palestinese per spingere la Lega Araba a condannare gli accordi di normalizzazione dei rapporti con Israele fino al raggiungimento di uno stato indipendente hanno subito un ulteriore sconfitta. Tutto ciò renderà ancora più deboli i palestinesi nelle trattative di pace con Israele.

L’accordo tra Israele e Bahrein, come quello tra Israele ed Emirati, non cambierà il Medio Oriente. Infatti, il Bahrein è una piccola monarchia di 1,5 milioni di abitanti e non condivide i confini con Israele, con cui non ha mai combattuto nemmeno una guerra. Un accordo storico sarebbe quello per normalizzare i rapporti fra Israele e Arabia Saudita.

Tuttavia, gli analisti sottolineano che l’Arabia Saudita ha una componente islamica più conservatrice. Soprattutto, un accordo tra Israele e Arabia Saudita porterebbe a gravi ritorsioni da parte dell’Iran.