giovedì, Gennaio 16, 2025

Investimenti per l’elettrico a Wolfburg: l’annuncio di Volkswagen

Si parla di 482 milioni di dollari, una cifra di tutto rispetto, di investimenti per produrre auto elettriche a Wolfburg. È quanto ha fatto sapere Volkswagen nei giorni scorsi.

Per cosa sono stati stanziati gli investimenti per Wolfburg?

Gli investimenti saranno stanziati entro l’inizio del 2025, e la maggior parte di essi saranno impiegati per la realizzazione del modello elettrico ID.3: così ha spiegato Thomas Schaefer, brand chief di Volkswagen, nella giornata di ieri 7 dicembre.


ID Volkswagen nell’era elettrica potrebbe chiamarsi Golf


Pronta la piattaforma MEB

Il prossimo modello prenderà vita nel segmento Suv, prodotto sempre a Wolfburg sulla piattaforma MEB, esclusivamente elettrica e già in uso dal 2019. Il kit di azionamento elettrico incorpora la struttura e il design di ogni veicolo, e in questo momento si sta adattando ad una nuova versione. Si chiamerà MEB+, e secondo Volkswagen permetterebbe tempi di ricarica più rapidi e per distanze maggiori.

Sedi riorganizzate

Le sedi di produzione a Wolfburg sono state riorganizzate, e hanno alle loro dipendenze circa 60.000 lavoratori impegnati nella realizzazione di Golf, Tiguan, Touran e altri modelli. La produzione di veicoli elettrici è salita al primo posto nell’ordine del giorno al consiglio dei lavoratori: il timore era che l’impianto potesse perdere la sua importanza nell’elettrificazione. Vero è anche che la produzione è in calo già dal 2015, anno in cui erano usciti 800.000 veicoli, dimezzandosi durante la pandemia fino a 400.000 ogni anno.

Tempo di una nuova berlina?

Lo scorso martedì Thomas Schaefer aveva affermato che ci sono dei dubbi sulla produzione di una nuova berlina elettrica Trinity presso Wolfburg, o se questo accadrà costruendo un impianto appositamente per questo scopo: la decisione sarà presa a febbraio. In ogni caso, il nuovo Suv farebbe parte della flotta elettrica già esistente.

ID.3 entro il 2024

“Questo è il più grande segmento di veicoli al mondo, a cui appartiene anche la nostra Tiguan. Il nuovo modello si aggiungerà al nostro bestseller ID.4 e ID.5, espandendo la nostra posizione di mercato” ha spiegato Schaefer. La produzione parziale della ID.3 partirà dal 2023, mentre la completa dal 2024.

Serena Nencioni
Serena Nencioni
Nata all'Isola d'Elba, isolana ed elbana e orgogliosa di esserlo. Amo la scrittura e la musica.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles