Inter – Udinese 1-3, De Paul e Barak fermano i nerazzurri

La squadra di Spalletti incassa la prima sconfitta stagionale con Thohir in tribuna ad opera di un'Udinese ben messa in campo e micidiale nelle ripartenze, due errori di Santon spianano la strada alla squadra di Oddo

0
1207

Nell’anticipo della XVII giornata di Serie A l’Inter ospita l’Udinese a San Siro, i padroni di casa vogliono conquistare la tredicesima vittoria in campionato per rimanere in testa alla classifica mentre i friulani sono desiderosi di proseguire la striscia di risultati positivi arrivati dopo il cambio allenatore.

https://youtu.be/vAFmnZSstj8

Iniziano meglio i nerazzurri che iniziano subito a riversarsi in attacco costringendo gli ospiti ad abbassarsi nella propria metà campo, al 7′ Perisic innesca Candreva ma il suo colpo di testa termina tra le braccia di Bizzarri e 1′ più tardi è Vecino a rendersi pericoloso ma la sua incursione viene fermata da Nuytinck.

La squadra di Oddo resiste per poi ripartire velocemente in contropiede e al 14′ si porta in vantaggio, Santon perde palla in area e Widmer lascia partire un cross che viene deviato in rete da due passi da Lasagna; i padroni di casa subiscono il colpo ma reagiscono riportando subito il risultato in parità con la girata di Icardi su un cross perfetto di Candreva.

Verso la metà del primo tempo è ancora l’Inter a tenere in mano il pallino del gioco e ad attaccare con continuità soprattutto con Candreva e Perisic che però non riescono a concretizzare, si va negli spogliatoi sul risultato di 1-1; nella ripresa l’Udinese si rende subito pericolosa con Lasagna che però non approfitta di un buco difensivo di Skriniar, poi la squadra di Spalletti ricomincia ad attaccare costringendo i bianconeri nella propria metà campo.

Al 58′ l’episodio chiave del match: Widmer porta palla e crossa dal fondo, Santon devia palesemente con il braccio ma il guardalinee alza la bandierina per segnalare l’uscita del pallone dal terreno di gioco al momento del cross; l’arbitro Mariani (all’esordio in Serie A) viene richiamato dal VOR (Video Operation Room) che gli consiglia di ricorrere all’on field review e dopo aver rivisto l’episodio incriminato decide di assegnare calcio di rigore per l’Udinese, valutando la palla ancora in gioco sul cross di Widmer.

Dal dischetto si presenta De Paul che non sbaglia segnando il gol dell’1-2; la squadra di Oddo avrebbe l’occasione di chiudere la partita pochi minuti più tardi con Fofana che però spara alle stelle su invito di De Paul mentre i padroni di casa sfiorano il pari in più occasioni con Skriniar e Vecino.

Spalletti vuole scuotere i suoi e inserisce Karamoh per un deludente Santon ma sono gli ospiti a trovare la via della rete al 77′ con Barak che finalizza al meglio un contropiede veloce orchestrato da Jankto.

Il gol dell’1-3 toglie fiducia ai nerazzurri che non riescono ad organizzare al meglio le sortite offensive e perdono la lucidità necessaria per essere precisi sottoposta, l’Udinese controlla la partita senza sbilanciarsi tanto; dopo 5′ di recupero termina così 1-3 la sfida tra Inter e Udinese.

La squadra di Spalletti incassa la prima sconfitta della stagione e rimane ferma a quota 40 punti in classifica mentre i friulani salgono in undicesima posizione con 21 punti.

 

Tabellino

INTER- UDINESE 1-3

INTER (4-2-3-1): Handanovic 6,5; D’Ambrosio 5,5, Skriniar 5,5, Miranda 6, Santon 5 (69′ Karamoh 5,5); Vecino 5,5 (78′ Eder 5,5), Borja Valero 5,5; Candreva 6,5, Brozovic 6 (54′ Gagliardini 6), Perisic 5; Icardi 6,5

A disposizione: Padelli, Berni, Cancelo, Ranocchia, Dalbert, Nagatomo, Pinamonti

Allenatore: Luciano Spalletti 6

UDINESE (3-5-2): Bizzarri 6,5; Stryger Larsen 6, Danilo 5,5, Nuytinck 6; Widmer 6, Barak 7, Fofana 6 (74′ Behrami 6), Jankto 7, Ali Adnan 6,5; De Paul 7,5 (88′ Hallfredsson sv), Lasagna 6,5 (79′ Perica 6)

A disposizione: Scuffet, Bochniewicz, Pezzella, Ingelsson, Balic, Matos, Bajic, Maxi Lopez, Ewandro

Allenatore: Massimo Oddo 6,5

Marcatori: 14′ Lasagna, 15′ Icardi, 61′ De Paul (Rig.), 77′ Barak

Arbitro: Mariani 6

Ammoniti: 28′ Ali Adnan; 43′ Nuytinck; 67′ Fofana; 73′ Vecino; 74′ Widmer