Insalata di salmone in agrodolce: un piatto light ed estivo

La ricetta dell'insalata di salmone in agrodolce: un piatto tipico della tradizione delle isole Hawaii, fresco e leggero per un pranzo estivo.

0
690
Ricetta insalata di salmone in agrodolce
La ricetta dell'insalata di salmone in agrodolce.

Il salmone è molto utile in cucina perché si può abbinare a numerose ricette: è adatto, infatti, sia per i primi che per i secondi piatti, ma anche come antipasto. In vista dell’estate, proponiamo una ricetta fresca, l’insalata di salmone in agrodolce.

Si tratta di una pietanza ispirata alla tradizione culinaria delle isole Hawaii, quindi siamo di fronte ad un piatto che unisce sapientemente i gusti orientali con quelli occidentali, e non a caso sprigiona aromi e profumi dal sapore unico grazie alla presenza di un equilibrato mix di salse ed erbe. Inoltre è perfetta per chi ha sempre un occhio di riguardo per la linea, poiché si presta benissimo ad un pranzo light.

Il racconto di un demone e dei suoi demoni

Vediamo, dunque, quali sono gli ingredienti e come si prepara l’insalata di salmone in agrodolce.

Insalata di salmone in agrodolce: ingredienti e preparazione

Per la ricetta dell’insalata di salmone in agrodolce, cominciamo con l’elencare tutto ciò che serve per cucinarla.

Ingredienti:

  • 150 grammi di filetto di salmone
  • 30 ml di salsa di soia
  • 10 ml di mirin (vino di riso giapponese)
  • 1 avocado maturo
  • 2 cipolle rosse di Tropea
  • 10 grammi di noce di macadamia
  • 20 ml di olio di sesamo
  • 15 grammi di zucchero
  • 1 lime
  • 100 grammi di pesca noce
  • 1 peperoncino rosso
  • 2 grammi di alghe wakame (alghe secche reidratate)

Preparazione dell’insalata di salmone in agrodolce

Partiamo con la cottura del salmone che può essere sottovuoto a vapore oppure, per chi preferisce, anche in salsa di marinatura per circa 5 minuti. Detto ciò, iniziamo con il mescolare con una frusta l’olio di sesamo, la salsa di soia, il mirin, lo zucchero e il succo di mezzo lime. Continuiamo fino a quando non ci rendiamo conto che lo zucchero si è sciolto del tutto.

Versiamo quindi il composto in un sacchetto da sottovuoto insieme al salmone, poi sigilliamo il tutto con l’apposito macchinario. Cuociamo nel forno in modalità sottovuoto a 50° per almeno mezz’ora. Quindi lasciamo raffreddare all’interno di un contenitore pieno di ghiaccio. Apriamo il sacchetto, togliamo il salmone, mentre la salsa va riposta in un altro recipiente.

Tacos messicani con carne di pollo e verdure

A questo punto tagliamo a dadini sia l’avocado che la pesca noce e poi uniamo alla marinata di salmone, aggiungendo il restante succo del lime, le cipolle tagliate sottili, il peperoncino a dadini, le noci di macadamia e le alghe. Torniamo al salmone, tagliamo anch’esso a dadini e quindi aggiungiamolo agli altri ingredienti, per poi cospargere il piatto con i semi di sesamo. L’insalata di salmone in agrodolce è pronta così da gustare.