Una serie di riproduzioni dei dipinti della Cappella Sistina permette di apprezzare da vicino il capolavoro di Buonarroti. Fino al 6 settembre a Sant’Antonio in Texas Michelangelo e i suoi affreschi sono protagonisti di un’installazione. Il progetto ricrea dunque i soffitti di uno degli ambienti del Vaticano.
La Sistina delle Meraviglie: uno degli emblemi di Roma
In Texas Michelangelo e i suoi dipinti dove sono presentati?
La Società di produzione See Attraction Inc. ha ricreato l’ambiente della Cappella Sistina nella dimora di Lambermont. Si tratta di un edificio storico che spesso ospita eventi e cerimonie. L’azienda ha investito su una simulazione fotografica del ciclo di affreschi michelangioleschi. Le immagini utilizzate per creare l’installazione sono pertanto modificate in modo da eliminare l’effetto della curvatura della volta del sacello. La base del lavoro sono gli scatti realizzati dopo i restauri degli anni Ottanta e Novanta.
Michelangelo: the Exhibition
Il progetto nasce quindi con lo scopo di rendere maggiormente fruibile il ciclo di affreschi della Cappella Sistina. In Vaticano i dipinti si trovano in alto e i visitatori non possono avvicinarsi per vedere i dettagli e lo stato di conservazione. Con l’impiego di software che rielaborano le immagini e le migliorano, la società presenta 34 copie delle scene del soffitto del sacello.
Il percorso fotografico
L’installazione riunisce alcune copie a grandezza naturale e di qualità museale del lavoro del pittore del Cinquecento. Le riproduzioni sono poi messe al livello dell’occhio, in modo da apprezzare il lavoro di Michelangelo. Un’esperienza unica con cui ammirare “La creazione di Adamo” e “Il giudizio universale”. Così puoi soffermarti sulla tecnica pittorica e notare pennellate e ripensamenti. Per ogni riquadro didascalie e testi descrivono la raffigurazione e la contestualizzano. Per visitare la mostra occorre acquistare i biglietti che partono da $ 13,25 e sono disponibili sul sito del progetto.