In arrivo la 59°edizione del Lucca Comics & Games

0
3271
Lucca Comics

5 giorni di fiera

Manca una settimana esatta alla 59°edizione del Lucca Comics & Games. La fiera dedicata al mondo del fumetto, dell’animazione, dei videogiochi, giochi da tavolo e carte più importante d’Italia si svolgerà dal 30 ottobre al 3 novembre. Come per tutte le edizioni a partire dal 2006 la manifestazione si svolgerà all’interno del centro storico della città toscana, circondato dalla sua caratteristica cerchia muraria. A livello internazionale Lucca Comics & Games è considerata la fiera più importante d’Europa e seconda al mondo dopo il Comiket di Tokyo.

Ospiti

Innumerevoli sono gli eventi e gli ospiti annunciati nel corso di questi mesi e che a tutt’oggi non accennano a fermarsi. Si segnalano i nomi di Sio, Altan, Leo Ortolani, Zerocalcare, Jim Starlin (creatore di Thanos, villain Marvel degli due capitoli degli “Avengers”), Gipi e moltissimi altri. Lunedì scorso, inoltre, è stata confermata la presenza di Patrick Stewart. L’attore inglese presenterà, assieme ad alcuni colleghi del cast, “Star Trek: Picard”, serie tv in cui riprende il ruolo che gli dette la fama mondiale, quello del capitano Jean-Luc Picard di “Star Trek: The Next Generation”

Nomi importanti provengono anche dal lato musicale. Sul palco del Lucca Comics & Games si esibiranno, tra gli altri, gli Oliver Onions (30 ottobre), la band heavy metal Death SS (31 ottobre), Giorgio Vanni (1 novembre) e nella serata di sabato 2 novembre Cristina d’Avena e a seguire i The Rockets, gruppo francese molto noto in Italia tra gli anni ’70 e ’80.

La locandina ufficiale dell’evento ad opera dell’artista Barbara Baldi

Cenni storici

La storia tra Lucca e il mondo dei fumetti inizia nel 1966 con la seconda edizione del “Salone Internazionale Del Fumetto”, svoltosi nella città toscana fino al 1992. L’anno seguente, a seguito di disaccordi tra il comune e gli organizzatori del “Salone” (che si sposterà a Roma), nasce ufficialmente il Lucca Comics, poi diventato Lucca Comics & Games nel 1995.