Il talento della Groenlandia nelle lavorazioni artigianali

Il recupero delle lavorazioni locali è un modo per affermare l'identità culturale degli eschimesi

0
410
in groenlandia

Inuit sono genti creative che esprimono la propria identità culturale con l’artigianato, soprattutto dopo aver istituito il Parlamento. Dalla realizzazione di stivali kamik alla lavorazione delle pietre, il talento della Groenlandia è innegabile. Online puoi trovare alcune delle produzioni eschimesi.


Stonehenge Spagnola: risalente al 5.000 a.C. è emersa per la siccità


Perché il recupero delle conoscenze artigianali contribuisce a mostrare il talento della Groenlandia?

La Groenlandia era una colonia danese fino al 1953 e ora è un territorio semiautonomo con un autogoverno limitato. Il passato coloniale è iniziato col sacerdote danese-norvegese Hans Egede che arrivò nel 1721 per organizzare l’amministrazione locale. Dopo oltre due secoli, il paese europeo cambiò unilateralmente lo status della zona in un collegio elettorale nel suo regno. Dal 1979 ha un proprio Parlamento. La cultura Inuit è repressa, indebolendo la trasmissione tra le generazioni con effetti che sono ancora osservabili oggi. La pratica del tatuaggio che i missionari hanno tentato di sradicare, sta solo iniziando a ristabilirsi in modo più ampio. Pertanto recuperare le tradizioni e farne un elemento distintivo è un gesto di rivincita agli oppressori.

Le produzioni artigianali Inuit

Una lavorazione tipica della Groenlandia è la creazione e ricamo di stivali kamik fatti con pelli di foca. Sara Marie Berthelsen ha imparato da sua nonna la tecnica e la impiega per realizzare le calzature tradizionali che spera tutti i ragazzi Inuit indossino. Se i costumi si diffondono tra le nuove generazioni l’identità culturale degli eschimesi è salva. Sascha Blidorf invece produce gioielli che ricordano i colori della natura della sua terra. Li vende in piattaforme di social media, Instagram, e sono pendant per il costume nazionale, ma si accompagnano all’abbigliamento quotidiano.

La ceramica

Inuit per occidentalizzarsi hanno cominciato anche a lavorare altri materiali oltre alla pietra ollare e all’avorio. Infatti, Papis Chemnitz usa la ceramica per creare oggetti e vasi con motivi della tradizione eschimese, qulliq che simboleggia la famiglia e l’unione. Inoltre, immagini dei tatuaggi con significati particolari.

Il talento della Groenlandia nei racconti di Maria Paninguak Kjærulff

Artista visiva, scrittrice e illustratrice di Nuuk lavora a un libro per bambini che descrive la cultura e le tradizioni Inuit. La storia parla di una ragazza groenlandese che intraprende un’avventura alla scoperta dei suoi valori e abilità, incontrando amici interessanti. La storia è ambientata all’interno di una casa groenlandese accogliente e contiene elementi culturali e tradizionali Inuit.