Ristoranti, osterie ed enoteche di tutta Italia si preparano ad accogliere Aria di San Daniele, la manifestazione itinerante che vede il San Daniele DOP viaggiare per tutto lo Stivale.
Grazie a un calendario ricco di appuntamenti, il format prevede una serie di eventi organizzati all’interno di locali selezionati, con l’obiettivo di presentare e far gustare il Prosciutto di San Daniele DOP ai consumatori e agli operatori del settore horeca.
Il calendario di Aria di San Daniele 2022
Sul portale dedicato sono riportate tutte le tappe di Aria di San Daniele 2022, con le date e i dettagli delle location che ospiteranno gli eventi. Il viaggio comincia da Roma il 22 marzo e si snoderà per circa 40 tappe da qui a fine anno. Non resta che verificare quando il tour arriverà nella città più vicina!
Durante ogni serata evento sarà possibile degustare gratuitamente il San Daniele affettato a macchina o a mano da tagliatori esperti e gustarlo nelle ricette proposte dai locali. Un’occasione unica per conoscere le caratteristiche distintive e le qualità che si celano dietro ogni fetta del Prosciutto di San Daniele.
Oltre il palato: qualità e tradizione
Gli eventi saranno l’occasione, oltre che per deliziare il palato con il Prosciutto di San Daniele, per scoprire nuovi abbinamenti gastronomici. Ma non solo: saranno svelati alcuni “trucchi del mestiere” per quello che concerne l’affettare e il conservare al meglio il San Daniele.
I partecipanti agli eventi avranno l’opportunità di approfondire quali sono le sue caratteristiche, le sue proprietà nutritive, i suoi punti di forza. Infatti il San Daniele DOP, oltre ad avere un sapore inconfondibile, merita anche di essere apprezzato per quelli che sono i suoi valori, che si traducono in un processo di produzione che ancora segue la tradizione e le antiche origini, garantendo che arrivi in tavola un prodotto sano, genuino e di alta qualità.