Ritorna l’appuntamento del sabato sera con “Amici ” di Maria De Filippi, che terrà incollati allo schermo un vasto pubblico di diverse età. Con l’inizio della primavera gli esami si fanno più duri per poi giungere al termine di un lungo percorso con il primo caldo, anche nella scuola di “Amici” dopo diverse sfide solo in dodici hanno raggiunto il serale.
Il 25 Marzo nella prima puntata del serale gradi novità con la prova “questo sono io”:
https://www.youtube.com/watch?v=jdnj-gdd744
I ragazzi si presentano e aprono la sedicesima edizione del talent show più seguito dal pubblico italiano.
I giovani debuttanti blu guidati dalla umile e tenace Elisa si sfideranno tra un passo a due e acuti contro la squadra bianca capitanata dalla figura eccentrica di Morgan, già presente in passato come giudice e che ha lasciato quest’anno il posto da esaminatori all’attrice Ambra Angiolini e l’attore Daniele Liotti, al cantante Ermal Meta e alla ballerina Eleonora Abbagnato.
Non mancano i duetti delle veterane Alessandra Amoroso ed Emma Marrone ormai madrine del programma hanno dato il loro “in bocca al lupo” agli aspiranti artisti.
La serata è stata allietata dalla satira di Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu mentre Luca Zingaretti conosciuto come “IL Commissario Montalbano” è intervenuto come “giudice speciale” della serata. Com’è tipico di Maria le sorprese e gli ospiti anche di fama internazionale non possono venir meno presentandoci l’ultimo singolo di Clean Bandit intitolato “Symphony”.
Emozioni e varietà sono la chiave del successo per il rinomato programma televisivo da garantirsi ogni sabato il picco di ascolti. La professionalità dei ragazzi matura di anno in anno, portandosi dietro un intera generazione che sta cambiando e che si fa strada nel mondo. Purtroppo in ogni sfida c’è chi perde e c’è chi vinci, nella prima serata di sabato 25 la squadra blu ha avuto la peggio, Elisa con i suoi ragazzi hanno dovuto salutare un loro compagno.
Forse è troppo presto per parlare di “sana competizione”. In passato il pubblico era abituato a critiche più distruttive che costruttive nei confronti dei ragazzi della scuola (Celentano a parte), le liti, l’egocentrismo e l’irascibilità dei giudici facilmente eclissava il vero scopo del programma sfociando in lunghe discussioni che garantivano audience ma poca concretezza.
In ogni caso godiamoci lo spettacolo fino alla fine, con volti nuovi, svariati ospiti nazionali ed esteri in attesa che Morgan scaldi la sua nuova veste di caposquadra, il prossimo appuntamento è sabato primo aprile ore 21.10 su canale cinque.