Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca: un’incognita per il mondo. La vittoria alle presidenziali conferisce a Trump un potere enorme e destabilizzante in patria e provocherà onde d’urto in tutto il mondo.
Il ritorno di Donald Trump
La vittoria di Donald Trump alle presidenziali americane apre una serie di incognite per il futuro. La vittoria di Trump avrà sicuramente grandi ricadute sulla politica estera degli USA. Il secondo mandato di Trump arriva mentre nel mondo ci sono numerose sfide: in primis la guerra in Ucraina Trump abbandonerà Kyiv?) e le tensioni in Medio Oriente (Trump rilancerà gli Accordi di Abramo senza alimentare ulteriori tensioni in Medio Oriente?). Senza dimenticare anche le tensioni interne alla NATO. Grandi sfide saranno anche sul fronte commerciale. Ci si aspetta che l’amministrazione Trump apra nuovi contrasti con la Cina e l’UE, con un possibile ritorno alle politiche protezionistiche fatte da dazi e tariffe. Come influiranno queste ultime sul rapporto con l’Unione Europea? E quali saranno le conseguenze globali della strategia di contenimento della Cina?
Anche la politica interna americana cambierà. Trump subito dopo l’insediamento approverà quasi di sicuro per via esecutiva azioni radicali, in primis su immigrazione e ambiente. Trump avrà inoltre la possibilità, se confermato dagli ultimi risultati, di avere nel primo biennio un governo unitario grazie alle maggioranze sia alla Camera che al Senato.
Leggi anche: Trump: Dio mi ha risparmiato la vita per un motivo