Nella XXXV giornata di Serie B il Trapani continua a vincere e compie un altro passo importante verso la salvezza così come la Ternana che batte a sorpresa la Salernitana mentre il Carpi perde all’ultimo secondo contro l’Avellino.
AVELLINO – CARPI 1-0
Al Partenio-Lombardi iniziano meglio i padroni di casa che al 3′ si procurano un rigore per fallo di Mbaye su Perrotta in area, dal dischetto si presenta Ardemagni che incrocia ma Belec indovina l’angolo e respinge con i piedi.
Il Carpi risponde con la girata al volo di Mbakogu su cross di Lasagna ma Radunovic si supera e riesce a respingere.
Dopo una prima fase a ritmi molto alti il gioco cala di intensità e le due squadre non riescono a creare clamorose palle gol fino all’intervallo, anche se i padroni di casa sono più intraprendenti e attaccano con continuità senza però rendersi davvero pericolosi.
La ripresa inizia con un cambio per parte, Novellino inserisce Bidaoui al posto di Gonzalez mentre per gli ospiti Bifulco lascia il posto a Concas che si rende subito pericoloso con un colpo di testa di poco a lato su cross di Struna. La squadra di Castori confeziona un’altra palla gol al 67′ con Lasagna che stoppa e incrocia con il mancino ma ancora Radunovic si fa trovare pronto ancora una volta.
Il Carpi continua a spingere ma nel finale accusa un po’ di stanchezza, l’Avellino ne approfitta e riesce a segnare il gol del vantaggio al 93′ grazie a Perrotta che batte Belec su un errore tattico della difesa biancorossa.
Dopo 4′ di recupero termina 1-0 la sfida tra Avellino e Carpi, con questa sconfitta all’ultimo minuto gli uomini di Castori perdono l’occasione di accorciare verso la zona playoff e rimangono fermi al decimo posto con 48 punti mentre i padroni di casa conquistano il settimo punto in 3 partite e si portano in tredicesima posizione a quota 44 punti.
SPEZIA – BARI 1-0
Di Carloi punta sugli undici che hanno vinto a Verona mentre Colantuono lancia dal 1′ Moras, Salzano e Raicevic.
Nel primo tempo i padroni di casa attaccano con continuità e al 15′ si portano in vantaggio grazie al colpo di testa di Granoche su cross di Piccolo, il Bari prova a reagire e si rende pericoloso con il tiro da fuori area di Galano che però viene respinto sopra la traversa da un attento Chichizola.
Si va all’intervallo sul risultato di 1-0, nella ripresa è il Bari che spinge con più costanza senza però riuscire a creare vere occasioni da gol.
Al 58′ gli uomini di Colantuono rimangono in dieci per l’espulsione di Capradossi che rimedia due gialli in 5′ ma i padroni di casa non approfittano della superiorità numerica.
Il Bari continua a spingere ma si rende pericoloso soltanto all’84’ quando Maniero riesce a superare Chichizola segnando il gol del pareggio ma l’arbitro Di Paolo annulla tutto per evidente fallo dell’attaccante ai danni del portiere avversario.
Dopo 5′ di recupero termina così 1-0 la sfida tra Spezia e Bari, gli uomini di Di Carlo conquistano la seconda vittoria consecutiva e si portano al settimo posto in piena zona playoff con 51 punti, superando proprio il Bari che subisce la quarta sconfitta consecutiva in trasferta e rimane in nona posizione con 50 punti.
TERNANA – SALERNITANA 1-0
La prima occasione della partita è della Salernitana che all’11 sfiora il gol con il tiro di Improta parato con i piedi da Aresti, poi continua a spingere e si rende ancora pericolosa con Odjer ma è la Ternana a portarsi in vantaggio sfruttando la sua prima occasione del match al 20′ su punizione con Avenatti che colpisce di testa dal limite dell’area piccola mandando il pallone sotto la traversa per il gol dell’1-0.
Gli ospiti reagiscono e al 24′ sfiorano di nuovo il gol ma la conclusione in scivolata di Improta viene respinta da Meccariello; nel finale di primo tempo la Ternana rinizia a spingere e si rende pericolosa con la punizione di Palombi che però sfiora il palo e va sul fondo.
Nella ripresa gli uomini di Liverani continuano ad attaccare con il colpo di testa di Avenatti che finisce di poco a lato del palo, gli ospiti provano a reagire ma riescono soltanto a produrre un tiro dal limite dell’area di Coda che però viene bloccato da Aresti.
I granata rimangono anche in inferiorità numerica a 10′ dalla fine per l’espulsione di Minala ma sfiorano il pareggio al 96′ con la ribattuta in area di Joao Silva su un’uscita sbagliata di Aresti ma Meccariello salva, termina così 1-0 la partita tra Ternana e Salernitana.
Con questa vittoria gli uomini di Di Carlo salgono al quart’ultimo posto in classifica con 35 punti mentre gli ospiti interrompono una striscia positiva di 6 risultati utili consecutivi e si allontanano dalla zona playoff rimanendo all’undicesimo posto a quota 46.
TRAPANI – PERUGIA 3-0
Calori cambia cinque titolari dalla sfida contro il Vicenza, tornano titolari Fazio, Pagliarulo, Rizzato, Maracchi e Manconi mentre Bucchi inserisce Dezi al posto di Guberti.
La gara si sblocca già all’8 quando il Trapani si porta in vantaggio grazie alla deviazione vincente di Pagiarulo su cross dalla sinistra di Coronado, gli ospiti reagiscono e si rendono pericolosi prima con il colpo di testa di Gnahorè che però termina tra le braccia di Pigliacelli, poi con il tiro di Dezi che scheggia il palo a portiere battuto.
La squadra di Bucchi continua a spingere anche nella ripresa ma il Trapani riesce a chiudere la partita in contropiede: al 59′ trova il raddoppio grazie al diagonale di Manconi e 2′ più tardi l’ex attaccante del Novara si ripete segnando la doppietta personale che vale il 3-0 finale.
Gli umbri sono in confusione totale e rimangono anche in dieci uomini all’83’ per l’espulsione di Volta, dopo 4′ di recupero il fischio finale ufficializza la vittoria del Trapani sul Perugia per 3-0.
La squadra di Calori continua la corsa verso la salvezza portando a casa la quarta vittoria in cinque partite e salendo in diciassettesima posizione a quota 38 punti mentre il Perugia si fa superare dal Cittadella e scende in sesta posizione con 52 punti.