martedì, Dicembre 10, 2024

Il punto sulla XLI giornata di Serie B: speranze playoff per la sconfitta del Frosinone, Ascoli vince a Bari e raggiunge la salvezza

Nella XLI giornata di Serie B la sconfitta del Frosinone a Benevento e il pareggio del Verona contro il Carpi danno la possibilità di disputare i playoff mentre vincono Novara, Ascoli e Cittadella.

 

BENEVENTO – FROSINONE 2-1

Inizia meglio la squadra di Marino che impegna Cragno con due conclusioni pericolose da parte di Dionisi e Gori ma sono i padroni di casa a portarsi in vantaggio alla prima vera occasione quando al 43′ il nuovo entrato Puscas batte Bardi con un colpo di testa su cross di Viola.

Nella ripresa le due squadre attaccano a viso aperto, al colpo di testa di Ciofani parato da Cragno risponde Viola che su punizione colpisce la traversa così come Puscas 2′ più tardi ma al 57′ il Frosinone riesce a pareggiare con il colpo di testa di Ciofani su cross di Maiello.

I padroni di casa vogliono assolutamente il gol vittoria ma è la squadra di Baroni a segnare nell’ultima occasione della partita al 93′ con Ceravolo che approfitta di uno scontro tra Erano e Bardi dopo una respinta sul palo per firmare il gol vittoria.

Termina così 2-1 la sfida tra Benevento e Frosinone, con questa vittoria i padroni di casa consegnano la promozione matematica alla Spal e danno la possibilità di disputare i playoff salendo in sesta posizione con 62 punti mentre il Frosinone rimane in terza posizione a -2 dal Verona e a +8 dal Cittadella.

 

CITTADELLA – VICENZA 2-0

Nel derby veneto parte forte il Cittadella con Arrighini che però non centra lo specchio della porta con Vigorito battuto, risponde Orlando che al 7′ si rende pericoloso con un tiro dalla distanza di Orlando deviato in corner; al 13′ i padroni di casa si portano in vantaggio grazie al gol da distanza ravvicinata di Vido su assist di Valzania.

Il Vicenza prova a reagire con Vita al 24′ ma il suo tentativo viene vanificato da un’uscita di Alfonso, nel finale di primo tempo un’occasione per parte con Chiaretti e Gucher che però non riescono a concretizzare.

Nella ripresa la squadra di Venturato segna subito il raddoppio al 52′ ancora con Vido che approfitta di una palla persa di D’Elia per segnare il 2-0 su assist di Paolucci; il Vicenza non riesce a reagire anche per la notizia del vantaggio della Ternana sulla Spal, termina così 2-0 il derby tra Cittadella e Vicenza.

Con questa vittoria i padroni di casa si portano in quarta posizione a quota 63 punti e a -8 dal Frosinone mentre il Vicenza rimane terzultimo con 41 punti.

 

VERONA – CARPI 1-1

Al Bentegodi i padroni di casa fanno la partita e vanno vicini al gol in un paio di occasioni con Pazzini che però non riesce a concretizzare, il Carpi riparte in contropiede e dopo aver sfiorato il gol con Di Gaudio riesce a portarsi in vantaggio al 39′ con un bel destro da trenta metri di Letizia che sorprende Nicolas; nella ripresa il copione è lo stesso con il Verona che mantiene il possesso palla e attacca con continuità e la squadra di Castori che si abbassa e rischia di subire il pareggio prima con il tiro a giro di Bassa che si stampa sulla traversa poi con l’ennesimo tentativo di Pazzini bloccato da Belec in uscita.

Pecchi inserisce Ganz per aumentare il potenziale offensivo e proprio l’attaccante di proprietà della Juventus riesce a trovare il gol del pareggio all’82’ con una bella girata su cross di Romulo; nel finale i padroni di casa provano a segnare il gol vittoria ma dopo 3′ di recupero termina 1-1 la sfida tra Verona e Carpi.

Con questo pareggio gli scaligeri salgono a quota 73 punti a +2 dal Frosinone mentre i biancorossi rimane in zona playoff con 59 punti.

 

BARI – ASCOLI 0-1

Nei primi 20′ le due squadre faticano a creare occasioni da gol, poi gli ospiti iniziano a spingere e prima sfiorano il gol con un destro di Cacia respinto da Micai poi si portano in vantaggio al 26′ grazie a Bianchi che sfrutta una serie di rimpalli in area per battere il portiere avversario; nel secondo tempo il Bari prova a reagire grazie anche all’ingresso di Coratella ma sono gli ospiti a sfiorare ancora il gol con Orsolini che incrocia di sinistro in area ma Mica è attento a respingere con i piedi.

Nel finale la squadra di Colantuono si riversa in attacco sfruttando soprattutto le palle alte e  riesce a segnare il gol del pareggio con Moras ma l’arbitro annulla per un fallo precedente di Daprelà, termina così 1-0 la sfida tra Bari e Ascoli.

Con questa vittoria gli uomini di Aglietti conquistano la salvezza portandosi a quota 49 punti e a +3 su Avellino e Ternana mentre i padroni di casa si ritrovano fuori dalla zona playoff e rimangono in undicesima posizione con 53 punti e a -4 dall’ottavo posto.

 

NOVARA – VIRTUS ENTELLA 2-0

Nel primo tempo il gioco viaggia su ritmi bassi e con molte interruzioni, prima dell’intervallo i padroni di casa si portano in vantaggio con Sansone che risolve una mischia in area dopo i tentativi di Macheda e Calderoni; l’Entella reagisce subito e al 45′ colpisce la traversa con il colpo di testa di Diaw.

Nella ripresa gli uomini di Boscaglia trovano subito il raddoppio al 51′ grazie ad Orlandi che risolve una situazione confusa in area segnando il suo primo gol in campionato; verso la metà del secondo tempo il ritmo si abbassa, da segnalare il gol annullato a Diaw al 61′ per posizione di fuorigioco di Catellani e nel finale due occasioni di Baraye che però non riesce a concretizzare.

Dopo 4′ di recupero termina 2-0 la sfida tra Novara e Virtus Entella, con questa vittoria i padroni di casa tengono vive le speranze playoff salendo in nona posizione con 56 punti mentre i liguri incassano la quinta sconfitta consecutiva e rimangono in tredicesima posino con 51 punti.

Gregorio Scaglioli
Gregorio Scaglioli
Caporedattore sport, appassionato di calcio e di tutto ciò che ruota attorno

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles