Cristiana Danila Formetta e Fulvio Mazza pubblicano “Scrittura erotica – Istruzioni per l’uso”, Infinito Edizioni. L’attenzione è posta alla letteratura erotica che conta milioni di appassionati, con l’obiettivo di svelare il codice erotico che si cela dietro ai vari generi e sottogeneri letterari. Vengono esplorati la differenza tra erotismo e pornografia, la selezione dei temi, delle ambientazioni e delle parole utilizzate.
Un’Introduzione alla “Scrittura Erotica”
Gli autori vogliono condividere con il lettore subito un aspetto fondamentale del libro. Sebbene questo manuale sia frutto della penna di due autori, Cristiana Danila Formetta e Fulvio Mazza, scelgono per una sola voce narrante, utilizzando la prima persona singolare. Questa scelta è stata fatta per offrire una lettura uniforme e fluida, permettendo a chi legge di immergersi completamente nel mondo della scrittura erotica senza interruzioni.
Affermano che dietro a questa voce unica ci sono due autori con esperienze e prospettive diverse, e che la loro collaborazione è stata così sinergica da portarli a presentare il manuale come un’opera coesa.
Introduzione alla Scrittura di un Libro Erotico
Scrivere un libro di successo è un sogno comune a molti. Scalare le classifiche e ricevere riconoscimenti è l’ambizione di ogni scrittore. Tuttavia, sebbene non sia possibile prevedere il successo di un romanzo, ci sono generi letterari che vendono meglio di altri. La narrativa erotica, ad esempio, ha visto una notevole crescita grazie al successo della trilogia “Cinquanta sfumature di grigio” di E.L. James, che ha riacceso l’interesse per questo genere.
Molti aspiranti scrittori si chiedono se sia semplice scrivere un libro erotico e se esistano regole o trucchi per facilitare il processo. Sebbene non ci sia una formula magica, ci sono principi da seguire per raggiungere il proprio obiettivo.
La narrativa erotica si distingue per la presenza del sesso, elemento centrale per la trama e lo sviluppo dei personaggi. Tuttavia, è fondamentale maneggiare il tema con cautela, evitando di cadere nella pornografia. La letteratura erotica ha affrontato pregiudizi e confusione con la pornografia, un equivoco che ha costretto molti autori a pubblicare sotto pseudonimi. Nonostante i progressi, i preconcetti rimangono.
Scrivere in Prima Persona, Vantaggi e Sfide
Sebbene il sesso sia un elemento cruciale, è importante integrarlo con la trama e i personaggi. Se il sesso viene rimosso, la storia perde la sua essenza. Questa è la base della narrativa erotica. Pertanto, è fondamentale restituire dignità all’erotica prima di avventurarsi nella scrittura.
Scrivere un libro erotico può essere divertente, ma non è adatto a tutti. Raccontare storie di passione e desiderio può sembrare semplice, ma spesso si rivela imbarazzante. Prima di iniziare, considera se questo genere è adatto a te.
La Paura del Giudizio
La paura del giudizio da parte degli altri è comune tra gli scrittori, specialmente quando si tratta di argomenti scabrosi. Molti autori esitano a condividere il proprio lavoro con amici e familiari, preferendo utilizzare pseudonimi. Questo approccio consente una maggiore libertà creativa e aiuta a evitare il rischio di autocensura.
Contenuti Erotici: Scegliere il Giusto Equilibrio
Un altro aspetto da considerare è il contenuto erotico. La scelta tra scrittura soft e hard dipende dall’autore. Al momento della pubblicazione, il manoscritto sarà valutato da editor e agenti, i quali potrebbero suggerire modifiche. Alcune case editrici preferiscono storie incentrate sulla componente romantica, mentre altre prediligono l’azione sessuale. Pertanto, è importante trovare un equilibrio tra sesso e trama.
La Critica alla Letteratura Erotica
La narrativa erotica spesso è criticata e considerata priva di valore culturale. Tuttavia, è importante riconoscere che anche altri generi, come thriller e horror, affrontano simili pregiudizi. La maggior parte degli autori di narrativa erotica è di sesso femminile, poiché questo genere si rivolge principalmente a un pubblico di donne. La sessualità femminile è diventata un argomento di discussione, e le fantasie sessuali femminili non sono più tabù.
Scrivere Libri Erotici: Pro e Contro
Scrivere libri erotici presenta vantaggi e svantaggi. I lettori di questo genere cercano non solo storie di passione, ma anche personaggi con cui identificarsi. La scrittura erotica richiede una buona padronanza della tecnica e una comprensione profonda della psicologia dei personaggi.
Costruire Personaggi Credibili
La creazione di personaggi credibili è fondamentale nella narrativa erotica. I lettori devono poter visualizzare i personaggi e immedesimarsi nelle loro esperienze. È importante evitare errori comuni, come descrivere un personaggio in modo eccessivamente dettagliato all’inizio della storia. La descrizione deve essere graduale e integrata nella narrazione.
Inoltre, il linguaggio utilizzato dai personaggi deve rispecchiare la loro personalità e il loro background. È fondamentale che i personaggi abbiano voci distinte, in modo che il lettore possa riconoscerne le caratteristiche individuali.
Dialoghi e Narrazione
Un buon uso dei dialoghi è essenziale per mantenere l’interesse del lettore. I dialoghi devono riflettere le personalità dei personaggi e devono essere ben strutturati per evitare confusione. Infine, è importante considerare il punto di vista scelto per la narrazione, che può influenzare notevolmente la percezione della storia.
Conclusione
La scrittura erotica è un arte che richiede attenzione e comprensione, non solo della tecnica narrativa, ma anche della psicologia dei personaggi e delle dinamiche relazionali. Con la giusta preparazione e creatività, è possibile creare opere coinvolgenti e significative che parlino al cuore e alla mente dei lettori.
La struttura delle diverse sezioni del testo, la chiarezza nella presentazione, la facilità di consultazione, l’attenzione al rapporto tra autore e lettore (o tra insegnante e studente), così come la precisa identificazione del pubblico a cui il libro erotico si rivolge, sono alcuni degli aspetti fondamentali trattati in questa opera.
https://www.periodicodaily.com/disturbi-sessuali-come-trattarli/ https://www.infinitoedizioni.it/prodotto/scrittura-eroticaistruzioni-per-luso/