martedì, Marzo 25, 2025

“Il Mistero della Pietra del Drago”, il librogioco di Elisabetta Percivati

Sabato 15 marzo alle ore 10:30 il MAO Museo d’Arte Orientale di Torino presenta al pubblico “Il mistero della pietra del drago”, il primo librogioco di Elisabetta Percivati, completato da un deck di 48 carte, che permetterà ai visitatori dai 9 anni in su di scoprire le opere più importanti del museo in meno di due ore e vivere al contempo un’esperienza di gioco interattiva.

Scopri il MAO di Torino con “Il mistero della pietra del drago”

Il MAO Museo d’Arte Orientale di Torino si prepara a sorprendere i suoi visitatori con un’innovativa proposta culturale. Sabato 15 marzo alle ore 10:30, il museo presenterà al pubblico “Il mistero della pietra del drago”, un librogioco unico nel suo genere, arricchito da un mazzo di 48 carte. Questo progetto permette ai visitatori dai 9 anni in su di esplorare le opere più significative del museo attraverso un’esperienza ludica e interattiva, il tutto in meno di due ore.

Un’esperienza di gioco interattiva

Il librogioco, concepito come un videogioco su carta, offre un’avventura immersiva in cui i giocatori possono guadagnare o perdere punti vita, affrontare battaglie, e persino catturare creature mitologiche. La storia inizia dal primo paragrafo e si sviluppa in base alle scelte del giocatore, portando a nuove sezioni del libro e generando così narrazioni sempre diverse.

Le 48 carte, ispirate agli animali e ai simboli delle collezioni del MAO, saranno utilizzate durante il gioco: rimarranno coperte fino a quando il testo non ne richiederà l’uso. Durante l’avventura, i lettori dovranno prestare attenzione alle illustrazioni per riconoscere le opere principali esposte nel museo.

Adatto a tutte le età

Il librogioco è progettato per coinvolgere visitatori di tutte le età. I bambini assumeranno il ruolo di protagonisti, mentre gli adulti potranno aiutarli come compagni di avventura. È possibile giocare da soli o in squadre fino a tre giocatori, consentendo a tutti di condividere l’esperienza e prendere decisioni insieme. Per iniziare, basta avere a disposizione una penna o una matita!

“Il mistero della pietra del drago” è già disponibile presso il bookshop del MAO al prezzo di 19€.

Evento di presentazione con l’illustratrice Epi

Durante la presentazione del 15 marzo, l’illustratrice e scrittrice Epi (Elisabetta Percivati) racconterà la nascita e lo sviluppo del progetto, illustrando l’approccio ludico, artistico e didattico che ha caratterizzato le varie fasi di creazione. Epi discuterà anche i vantaggi della gamification culturale, come la possibilità per i bambini di esplorare il museo autonomamente in meno di due ore, scoprendo le opere attraverso il gioco e diventando protagonisti attivi della loro visita.

L’evento si concluderà con una breve simulazione del gioco, offrendo un’anteprima di ciò che i partecipanti potranno vivere.

Ingressi gratuiti e opportunità per i giovani visitatori

L’ingresso all’evento è libero fino a esaurimento posti. Inoltre, presentando lo scontrino del libro acquistato presso il bookshop del museo nella stessa giornata, si avrà diritto a 2 ingressi omaggio per le collezioni permanenti. È importante notare che i visitatori da 0 a 18 anni hanno diritto all’ingresso gratuito alle collezioni museali.

Chi è Epi?

Epi (Elisabetta Percivati) è un’illustratrice e autrice italiana, specializzata in gamification e turismo culturale. Attraverso le sue opere, Epi crea esperienze ludiche che raccontano storie e offrono nuovi punti di vista sul mondo. Il suo approccio creativo abbraccia vari media, dai fumetti ai giochi da tavolo, fino ai videogiochi e podcast.

Nel 2019 ha pubblicato Takk, perdersi in Islanda per BeccoGiallo Editore, il primo fumetto italiano sull’Islanda scritto da una donna. Ha inoltre realizzato opere dedicate al Giappone e un progetto di gamification per esplorare autonomamente la città di Lione, in Francia.

Per scoprire di più su di lei, visita il suo sito: EPI Project

Fondazione Torino Musei | MAO Museo d’Arte Orientale
Via San Domenico 11, Torino – www.maotorino.it

https://www.periodicodaily.com/leggere-tutti-20-anni-passione-lettura-nuova-direzione/

Donatella Palazzo
Donatella Palazzo
Psicologa individuale, familiare e di coppia, e scrittrice. Sessoanalista (Istituto Italiano di Sessoanalisi e Dinamiche Sessuali). Specialista delle Risorse umane. Progettista in ambito sociale e scolastico. Membro dello Staff della Casa Editrice Noitrè. L'attività comprende, tra l'altro, la valutazione dei contributi di prossima pubblicazione, l'organizzazione degli eventi da presentare al pubblico e altro in ambito culturale.

Related Articles

- Advertisement -spot_img

Latest Articles