Il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius risponde al vicepresidente americano JD Vance, dopo che quest’ultimo ha criticato la politica estera e interna europea.
Il ministro della Difesa tedesco risponde a Vance
Boris Pistorius, ministro della Difesa tedesco, ha riposto alle dichiarazioni del vicepresidente americano JD Vance alla conferenza di Monaco. “Non posso lasciare senza commento. Questa democrazia è stata messa in discussione dal vicepresidente Usa, e se ho capito bene, lui paragona la democrazia europea ai regimi autoritari. Questo non è accettabile. Io respingo in modo energico quello che ha sostenuto”, ha detto Pistorius.
Cosa ha detto Vance?
Durante la conferenza di Monaco, il vicepresidente americano Vance ha rilasciato diverse dichiarazioni critiche sulla politica estera e interna europea. Vance ha detto che in Europa è in pericolo la libertà di parola, criticando Paesi coma la Germania per il blitz della polizia contro cittadini “sospettati di aver pubblicato commenti anti-femministi”, il Regno Unito per l’arresto contro un uomo “accusato di aver pregato vicino a una clinica per l’aborto”, la Romania per l’annullamento delle elezioni presidenziali e la Svezia per la condanna dell’attivista che ha bruciato il Corano. Vence ha poi detto che la “minaccia più grave per l’Europa oggi non è la Russia, né la Cina, né alcun altro attore esterno, ma una minaccia interna”. “L’Europa deve abbracciare l’ascesa della politica anti-sistema, fermare l’immigrazione di massa e frenare le politiche progressiste. Esorterò i politici tedeschi a collaborare con tutti i partiti, incluso AfD”, ha affermato Vance.
Il vicepresidente americano ha anche parlato delle critiche che in Europa rivolgono a Elon Musk. “Se la democrazia americana può sopravvivere a dieci anni di rimproveri di Greta Thunberg, l’Europa può sopravvivere a qualche mese di Elon Musk”, ha detto Vance.
Leggi anche: “Trump è il nuovo sceriffo”, lo schiaffo di Vance all’Europa