domenica, Giugno 22, 2025

Il cimitero auto di Dubai: il sepolcro delle supercar

Dalle nostre parti, una supercar è una vista rara, e bisogna essere fortunati ad incrociarne una. Ma ci sono luoghi in cui le supermacchine abbondano, tanto che chi le possiede si stufa e le abbandona. È il caso di Dubai, dove le auto da fantastilioni di dollari sono considerati dei giocattolini che, quando ci si annoia, si abbandonano in un vero e proprio cimitero, nell’emirato di Sharja. Vi raccontiamo la storia di questo luogo misterioso, dove i giocatori d’azzardo delle aste tentano di tanto in tanto di fare il grande affare.

Qual è la storia del cimitero delle auto di Dubai?

Il deposito delle auto abbandonate non si trova a Dubai, bensì a Sharja, uno dei sette emirati che compone gli Emirati Arabi Uniti. In mezzo al deserto, centinaia o forse migliaia di supercar giacciono inutilizzate, per le ragioni più disparate. Quali sono queste ragioni? Una, ad esempio, è la noia. Molti principi acquistano auto super costose a fini di collezionarle, ma poi si stufano e decidono di disfarsene. Ma invece di rivenderle, come fanno in Occidente, la fanno caricare da una bisarca che le porta in questo deposito a cielo aperto. Un altro modo con cui le macchine arrivano in questo posto dimenticato da Allah è attraverso procedimenti giudiziari. Gli Emirati Arabi sono un mercato spietato, e non è raro vedere un imprenditore finire in malora. Molte delle auto che arrivano a Sharja vengono da sequestri, o da rate non pagate che spingono gli squattrinati proprietari ad abbandonare il proprio gioiello ed evitare il carcere (le leggi emiratine sono piuttosto severe). Quello che rappresenta la rovina per qualcuno, potrebbe fare la fortuna per un altro.

La tentazione dell’affare

Infatti, la legge emiratina prevede che il proprietario dell’auto sequestrata possa reclamarla entro 15 giorni (dopo essersi messo in regola, naturalmente). Scaduto il termine, la macchina finisce all’asta, dove viene venduta a prezzi che potremmo definire stracciati. Questo fa gola a moltissimi affaristi, i quali sperano di poter mettere le mani su una Ferrari, una Bentley o una Mercedes AMG a prezzo di saldo, magari in ottime condizioni. Ma bisogna fare attenzione: queste auto possono rimanere abbandonate nel deserto anche per anni, quindi potrebbero presentare dei guasti. E riparare una Lamborghini o una Rolls Royce non è esattamente a buon mercato…Insomma, l’auto all’asta di Dubai conviene, ma fino a pagina 10!


Tutti gli articoli sulle supercar


[sbtt-tiktok feed=1]
Riccardo Trullo
Riccardo Trullo
Aspirante giornalista sportivo e membro orgoglioso della famiglia Periodicodaily. La mia specialità è il motorsport, in particolare la MotoGP ed il panorama americano di NASCAR, IndyCar, IMSA. Non disdegno la F1, campionato che seguo da una vita. E già che ci sono, butto un occhio nel settore delle auto di serie.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

[sbtt-tiktok feed=1]
- Advertisement -spot_img

Latest Articles