Il Canale di Suez è bloccato: grossi danni all’economia mondiale

0
730
Canale di suez espansione

Martedì un’enorme nave portacontainer si è incagliata nel Canale di Suez, in Egitto, bloccando il passaggio delle imbarcazioni in una delle rotte commerciali più trafficate al mondo. La nave, dal nome Ever Given, è lunga 400 metri e larga 59. Si teme che possa rimanere bloccata nel Canale per giorni.

L’ostruzione che problemi comporta?

L’ostruzione del Canale di Suez potrebbe avere ripercussioni economiche gravissime nei giorni a venire: il canale, creato più di 150 anni fa, garantisce quasi il 7% del traffico mercantile mondiale. Ed è una delle fonti principali per l’Egitto.


Shutdown di Pasqua: dietrofront della Merkel?


La ricostruzione dei fatti

A quanto afferma la compagnia, la nave si è incagliata a causa di una improvvisa raffica di vento che l’ha fatta mettere di traverso, interrompendo così per intero il passaggio nel Canale di Suez. L’incidente è avvenuto circa alle 7:40 ore locali di martedì mattina (le 6:40 in Italia) e dopo più di un un giorno la nave si trova ancora nella stessa identica posizione, nonostante gli innumerevoli tentativi di spostarla. Era partita dalla Cina e trasporta centinaia di container diretti a Rotterdam, Paesi Bassi: è gestita dalla compagnia di navigazione taiwanese Evergreen.

I tentativi di “salvataggio”

Immediatamente sul posto sono stati inviati dei rimorchiatori nella speranza di farla girare, in modo che possa riprendere il suo corso. Ma fino a questo momento non c’è stato modo di spostarla. Si sta provando anche con degli escavatori, così da rimuovere la sabbia in cui si è incagliata la prua della nave.

Un enorme danno economico

Secondo la società Lloyd’s, citata dall’agenzia Bloomberg, il blocco del canale di Suez crea un danno giornaliero di circa 9,5 miliardi di dollari. Lloyd’s List divide così il valore delle due rotte: 5,0 miliardi generati dal traffico che va dal Mediterraneo verso l’oceano Indiano; 4,5 miliardi quello relativo alla direzione opposta. Secondo il quotidiano finanziario, inoltre, l’incidente ha procurato un’attesa di circa 185 navi, ma se si conta quelle che hanno indicato Suez nel loro itinerario di viaggio si arriva fino a 300.

https://twitter.com/AirbusSpace/status/1375078054884749318?s=20