I ricercatori della Pennsylvania State University hanno adattato gli strumenti di valutazione esistenti utilizzati per esaminare l’impatto sugli animali selvatici e li hanno applicati a 771 specie vegetali elencate
Secondo un nuovo studio, circa 771 specie rare di piante e licheni a rischio di estinzione rischiano di andare perdute a causa del riscaldamento globale.
E gli scienziati avvertono che ci sono pochi piani per affrontare la minaccia.
La maggior parte degli organismi che rientrano nell’Endangered Species Act è costituita da piante e licheni, ma il rischio posto dai cambiamenti climatici non è stato valutato sistematicamente da oltre un decennio.
I ricercatori della Pennsylvania State University negli Stati Uniti hanno adattato gli strumenti di valutazione esistenti utilizzati per esaminare l’impatto sugli animali selvatici e li hanno applicati a 771 specie di piante elencate.
Hanno scoperto che tutte le specie di piante e licheni elencate sono almeno “leggermente minacciate” dal cambiamento climatico. La responsabile dello studio Amy Wrobleski ha avvertito: “Pochi piani di conservazione includono azioni per affrontare direttamente il cambiamento climatico.
“Il cambiamento climatico non avrà solo un impatto sulla vita delle persone, ma anche sulle specie rare e minacciate e sugli ecosistemi con cui interagiamo ogni giorno”.
La dottoranda in ecologia ha affermato che è necessaria un’azione diretta per garantire il recupero di molte di queste specie. E ha aggiunto: “Con il continuo cambiamento delle condizioni nel corso del prossimo secolo, obiettivi chiari e mirati diventeranno ancora più vitali per il successo del recupero delle specie”.
Il team spera che le sue scoperte aiutino a conservare le piante e i licheni in pericolo.