Home Attualità Idee regalo per Natale 2023

Idee regalo per Natale 2023

0
70

Si inizia a respirare aria natalizia. Le vetrine si colorano di rosso e di verde e nelle strade compaiono le prime luminarie Sono stelle comete con luccicanti cose. Oppure Babbo Natale sulla sua slitta, pronto a portare i doni a grandi e piccini. Insomma, la magia del Natale 2023 è alle porte e iniziamo a pensare ai regali per i nostri affetti. Andiamo a vedere quali possono essere idee regalo per il Natale 2023 e come nasce la tradizione dei regali natalizi.

La scelta dei regali per Natale 2023

Idee regalo per Natale 2023? Sì, perché si respira l’aria natalizia. Sia le vetrine sia le strade sono già addobbate con luci di Natali e accessori e colori tipici del periodo.

Se la magia del Natale è alle porte, possiamo iniziamo a pensare ai regali per i nostri affetti. Ciò significa che bisogna organizzarsi per scegliere i regali da donare, ma anche per se stessi, e poi pianificare l’acquisto.

Origine della tradizione dei regali per Natale

Ma da dove nasce la tradizione dei regali di Natale per parenti e amici? Le origini di scambiarsi i doni nel periodo natalizio sono da ricercare tra gli antichi romani. Essi usavano scambiarsi le ‘strenne’ natalizie, cioè rametti come augurio di prosperità e abbondanza. Infatti, tra il 17 e il 23 dicembre si celebrava il ciclo di festività dedicato al dio Saturno, che proteggeva le semine. Dunque, era ben augurale organizzare banchetti, ovvero i sera della vigilia e il pranzo di Natale, e scambiarsi regali.

Col vescovo Nicola, durante il Medio Evo, abbiamo il primo Babbo Natale. Infatti egli era avvezzo a fare regali a sorpresa ai poveri.

Con la fine di questo periodo, iniziano i regali per i bambini per ricordare la nascita di Gesù come momento di gioia.

Successivamente, i doni vengono estesi anche agli adulti.

Tra sacro e profano, arriviamo ai tempi moderni, quando questa tradizione e usanza antica rappresenta espressione di affetto. Attraverso i doni si vuole trasmettere qualcosa. Si comunica un messaggio che prende il posto delle parole e indica che attraverso il regalo si ha un pensiero affettuoso verso chi lo riceve.

Cosa regalare per Natale 2023?

Il regalo, allora, è espressione di affetto e amore. Consente di comunicare emozioni.

Acquistato, realizzato a mano, da indossare oppure da appendere. Tanti sono i possibili regali tra cui scegliere. E sceglierli per quella specifica persona.

Classici, originali, romantici, tematici del Natale, dedicati a lei, esclusivi per lui, preziosi, pratici, per i bambini. Si può spaziare! Vediamone alcuni.

Regali di Natale 2023 – Classici

Tra i regali di Natale definiti ‘classici’ si possono scegliere:

  • capi d’abbigliamento. Ad esempio, sciarpe, guanti e maglioni;
  • alberi di Natale e decorazioni natalizie per addobbare la casa e la tavola per le feste;
  • candele;
  • portachiavi;
  • una cornice;
  • libri;
  • profumi;
  • parure da letto;
  • i tessili a tema natalizio, come i plaid, optando per il classico colore rosso oppure variare un po’ con una copertina a base blu, verde o tortora;
  • articoli di profumeria;
  • un cuscino, magari personalizzato con una frase o una fotografia.

Regali di Natale 2023 – Originali

Tra i regali di Natale definiti ‘originali’ si possono scegliere:

  • calendari dell’Avvento per il 2023 o personalizzati;
  • ritratti personalizzati;
  • cassetta portavino incisa;
  • tazze personalizzate con il nome o un’immagine;
  • taglieri per la cucina, incisi;
  • asciugamani ricamati;
  • targhette da appendere;
  • cavatappi cosiddetti oggetto-creatura;
  • diffusore musicale per ambienti;
  • pochette portacosmetici o portamedicine;
  • gift box, ad esempio di kit ricercati di degustazione di prodotti del territorio nazionale;
  • palline di Natale personalizzabile con i nomi.

Regali di Natale 2023 – Preziosi

Tra i regali di Natale definiti ‘preziosi’ si possono scegliere:

  • braccialetti e gioielli;
  • vasi in vetro di Murano;
  • accessori per la casa in argento;
  • affettatrici elettriche stilose;
  • orologi da polso e da parete;
  • caffettiera;
  • lampade;
  • secchiello per il ghiaccio.

Regali di Natale 2023 – Per i bimbi

Per i più piccoli, si può scegliere tra:

  • lucine notturne;
  • lampade di compagnia;
  • set pappa;
  • giochi;
  • cornici portafoto;
  • album per fotografie;
  • capoculla carillon.

Regali di Natale 2023 – Per chi ama la cucina

Per gli amanti della cucina, si può optare per la scelta tra diversi oggetti. Ad esempio:

  • taglieri in legno di diverse forme;
  • cuocivapore;
  • pirofile;
  • bollitori;
  • spremiagrumi;
  • tostapane.

Conclusioni

Dunque, non è presto per pensare ai regali di Natale 2023. Personalizzati, per la casa, per le coppie.

Si può pensare anche al ‘regalo sospeso’, un’iniziativa come regalo di Natale 2023 di solidarietà per regalare, a chi non ha la possibilità, un dono per Natale.

Allora, non resta che scegliere tra proposte originali e regali classici.

https://www.periodicodaily.com/tendenze-per-gli-addobbi-di-natale-2023/