Nel posticipo dell’VIII giornata di Serie A Inter e Milan si giocano il duecentodiciannovesimo derby della loro storia, la squadra di Spalletti si presenta da imbattuta e vuole continuare a far punti per mantenere la scia del Napoli capolista mentre i rossoneri arrivano da un periodo altalenante e vogliono vincere per trovare fiducia nell’identità di squadra.

https://youtu.be/6vb6doVgb-s

Iniziano meglio i padroni di casa che prendono in mano il pallino del gioco e attaccano con continuità mentre gli avversari sono costretti ad abbassarsi nella propria metà campo senza riuscire a ripartire: al 13′ Candreva scheggia la traversa dopo una bella combinazione con Borja Valero, al 23′ Miranda si rende pericoloso con un colpo di testa sigli sviluppi di un calcio d’angolo e al 28′ Icardi segna il gol del vantaggio con una bel tocco sul secondo palo su cross di Candreva.

Nel finale l’unica occasione del Milan capita sui piedi di Borini che, liberato bene da Kessie, tira addosso ad Handanovic; termina il primo tempo col punteggio di 1-0.

Nella ripresa Montella cambia modulo inserendo Cutrone al posto di Kessiè per dare più concretezza alla manovra offensiva, Suso ritorna nella sua posizione originale di trequartista nel 4-4-2 e il Milan riesce a pareggiare proprio con lo spagnolo che al 56′ batte Handanovic con un bel mancino a giro dopo essersi liberato per il tiro.

La reazione dell’Inter è immediata, al 60′ Candreva libera Vecino al limite dell’area ma il tiro dell’uruguaiano termina di poco a lato del primo palo e al 63′ Icardi riconquista palla su un errore di Biglia e batte ancora Donnarumma con una bella girata su cross di Perisic.

La seconda rete dell’argentino ha colpito il Milan nel suo momento migliore e permette ai nerazzurri di respirare e affacciarsi nella metà campo avversaria ma all’81’ i rossoneri trovano il pareggio grazie all’autogol di Handanovic che non riesce a respingere una scivolata di Bonaventura su cross di Borini; l’ex centrocampista dell’Atalanta si è trovato da solo a causa della mancata copertura di Cancelo subentrato al posto di Candreva.

Nel finale la squadra di Montella accusa un po’ di stanchezza e subisce gli attacchi avversari a causa del modulo meno difensivo rispetto al primo tempo: all’89’ Vecino serve Icardi in area di rigore dopo aver corso 40 metri palla al piede, il capitano nerazzurro libera Eder che calcia trovando la deviazione miracolosa di Donnarumma; sul corner seguente Rodriguez cintura D’Ambrosio sul secondo palo e Tagliavento assegna calcio di rigore, dal dischetto si presenta Icardi che non sbaglia segnando il gol del definitivo 3-2.

Vittoria fondamentale per la squadra di Spalletti che allunga la striscia di risultati positivi e si porta al secondo posto a -2 dal Napoli prossimo avversario al San Paolo mentre gli ospiti incassano la terza sconfitta consecutiva in campionato nonostante alcune belle iniziative offensive e rimane al decimo posto con 12 punti.

 

Tabellino

INTER – MILAN 3-2

INTER (4-2-3-1): Handanovic 6,5; D’Ambrosio 6, Skriniar 6,5, Miranda 5,5, Nagatomo 6; Gagliardini 5,5, Borja Valero 6,5 (85′ Eder sv) ; Candreva 6,5 (73′ Cancelo 5) , Vecino 6, Perisic 6; Icardi 8,5 (90′ Santon sv)

A disposizione: Berni, Padelli, Dalbert, Ranocchia, Karamoh, Pinamonti

Allenatore: Luciano Spalletti 6,5

MILAN (3-5-2): Donnarumma 5,5; Musacchio 6, Bonucci 5, Romagnoli 5,5 (78′ Locatelli 6) Borini 6,5, Kessie 5,5 (46′ Cutrone 6,5) , Biglia 5, Bonaventura 5,5, Rodríguez 5; Suso 6,5, André Silva 6

A disposizione: Donnarumma, Storari, Abate, Calabria, Gabbia, Gustavo Gomez, Zapata, Paletta, Montolivo, Mauri

Allenatore: Vincenzo Montella 5

Marcatori: 28′ Icardi, 56′ Suso, 63′ Icardi, 81′ Handanovic (Aut.), 90′ Icardi (Rig.)

Arbitro: Tagliavento

Ammoniti: 15′ Miranda; 22′ Romagnoli; 26′ Vecino; 66′ Gagliardini; 79′ Perisic; 89′ Rodríguez; 90′ Eder